Hank Williams III - Risin’ Outlaw cover album

Hank Shelton Williams III debutta subito alla grande con una major e rende al nonno quella giustizia in gran parte mancata nella carriera di Hank Junior a.k.a Bocephus.
E lo fa su vari livelli: la somiglinza fisica, il repertorio, la voce, la sregolatezza. Il compito è facile e difficile allo stesso tempo: facile perché il nome che porta gli spiana la strada, difficile perchè proprio quella strada è resa accidentata dal confronto e dalle aspettative.
Egli stesso dichiara “Il motivo principale per cui ho mollato il punk-rock è stato che la compagna di una notte ha aspettato tre anni per dirmi che avevo un figlio. Siccome tiravo su appena 50 dollari a serata mi sono detto che era il momento di andare a Nashville e dire a tutti i managers: eccomi qua, chi è pronto a prendermi?”.

Ottenuto il contratto con la Curb, Hankino ci ha messo due anni per imporre Risin’ Outlaw e fare a modo suo, minacciando di ‘talk shit’ in ogni intervista dei pezzi che non gli piacessero. Diventato amico di Wayne Hancock e Dale Watson si appassiona all’honky tonk e registra tre pezzi scritti dal primo.
Hank III nonostante i suoi 27 anni dimostra anche notevoli doti di songwriter. Ascoltate la traccia # 3 (On My Own), un piccolo capolavoro lento e lamentoso con tanto di strofa ‘parlata’.
Discorso a parte merita la cover di Cocaine Blues (T.J.Arnall) che per niente fa rimpiangere la celebre interpretazione di Johnny Cash.
Randy Howard e Kostas completano la lista delle firme.
Arrangiamenti e suoni scarni, ruspanti, mai overproduced, per tutte le tracce di un CD entusiasmante.

Curb 02-77949 (Traditional Country, Honky Tonk, Outlaw, 1999)

Fabio Ragghianti, fonte Country Store n. 56, 2001

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025