Starlett & Big John – Living In The South cover album

Approdati alla storica Rebel Records di Charlottesville, Virginia dopo un apprezzato debutto intitolato Till The End Of The Road, il chitarrista e cantante Big John Talley e Starlett Boswell, contrabbassista e notevole vocalist, riaffermano la loro partnership artistica e personale con un album che mostra ancora una volta la vitalità della tradizione bluegrass, qui presentata con l’aggiunta di un prezioso tocco country, sempre rigorosamente acustico.

Living In The South è l’esplicativo titolo di un disco in cui accanto alle composizioni firmate dalla coppia (poco meno della metà) c’è un attento lavoro di scelta delle cover a formare un quadro decisamente riuscito, grazie anche alla rigorosa ed intelligente produzione di un nome noto in ambito bluegrass come Ron Stewart, polistrumentista già con J.D. Crowe & The New South, Dan Tyminski Band, Longview e Seldom Scene, in queste sessions alle prese con fiddle e dobro.

A completare il cuore strumentale dell’album ci sono poi il banjo di David Carroll e il mandolino di Johnathan Dillon, protagonisti sensibili e tecnicamente ineccepibili di una selezione che da un lato riprende le sonorità classiche di alcune delle maggiori influenze di Starlett e Big John, da Bill Monroe a Jimmy Martin, da Flatt & Scruggs agli Stanley Brothers e dall’altro maneggia con sagacia brani firmati via via da Merle Haggard (Makeup And Faded Blue Jeans), Harlan Howard (Deepening Snow), Sonny Throckmorton (Safely In The Arms Of Jesus) e dalla coppia Fred Rose e Edward Nelson (Settin’ The Woods On Fire).

Tra gli originali spiccano le interpretazioni di brani come The Ties That Bind, la title-track Living In The South, Straight 58 brano che è stato il preludio del disco e che ha contribuito a farli conoscere a livello nazionale e Clean Slate, momenti che confermano la solidità di una proposta personale e fresca.

Da citare ancora due canzoni che meritano attenzione e che sottolineano quanto la coppia possa dare in termini di amore per la tradizione e al tempo stesso di nuova linfa ad un genere che non può prescindere dal proprio retaggio: l’iniziale Makin’ Tracks To Macon e Back Away Little Heart sono frutto della penna di due autori decisamente sconosciuti (Barney Rogers e Jake Landers rispettivamente) ma che danno l’idea di quanto si possa pescare in un mare ricchissimo di ispirazione e spessore artistico.
www.starlettandbigjohn.com www.rebelrecords.com

Rebel REB-CD-1876 (Bluegrass Tradizionale, Bluegrass Mocderno, Country Acustico, 2023)

Remo Ricaldone, Fonte TLJ, 2023

Ascolta l’album ora

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025