Larry Butler & Willie Nelson – Memories Of Hank Williams Sr. cover album

Se per Willie Nelson ritengo non sia necessario spendere altre parole, oltre ai fiumi di inchiostro che io stesso – da buon ultimo – ho già versato in proposito, forse non tutti sanno che il canuto Larry Butler ha maturato un’analoga esperienza sui palcoscenici (per lo più fatti di assi grezze e segatura) dei locali texani e non.

Può essere anche curioso l’apprendere che fu proprio Larry a dare all’imberbe Willie il primo lavoro come bassista nella sua band e che fu ancora lui a ‘finanziare’ le ristrettezze dell’allora sconosciuto compositore, anziché acquistare per pochi dollari i diritti su alcune sue composizioni che, a detto dello stesso, “erano troppo belle per essere vendute”.

Nel corso dei tanti anni seguenti le carriere dei due artisti hanno avuto sviluppi ben diversi. Willie è diventato una vera e propria icona della country music e guru, insieme al fido compadre Waylon Jennings, del movimento della cosiddetta Texas Outlaw Music, in antitesi alla dilagante country-music made in Nashville (il cosiddetto Nash-pop).

Larry Butler si è sempre barcamenato alla meno peggio, suonando nei locali per sbarcare il lunario ed il tutto senza il supporto di alcuna etichetta, salvo alcune rare eccezioni (Tri-Star ed appunto BSW).

Solo alcuni anni fa il lungimirante Frank Willson ha provveduto a coprire questa carenza ed ha aggiunto Butler ai suoi artisti. Per la BSW a suo nome sono usciti a tutt’oggi due CDs (oltre a questo): Only The Dead Are Free del 1997 (dove Willie suona la chitarra solista e si presta alle background vocals) e Just Follow The Roses (dove Willie compare solo come chitarrista solista).

Il progetto del quale ci occupiamo in questa sede non lascia molti dubbi sul suo contenuto: si tratta di un evidente e rispettoso omaggio di due rodati performers ad uno dei personaggi più significativi (se non il più importante in assoluto) di tutta la musica country, Hank Williams Sr.

Dieci sono i brani selezionati per l’occasione nello sterminato catalogo del grande Hank e tutti vengono riproposti enfatizzando gli strumenti che hanno da sempre caratterizzato il sound del grande Hank: steel guitar, fiddle e chitarra acustica.

BSW Records CD 3252 (Traditional Country, Honky Tonk, 2000)

Dino Della Casa, fonte Country Store n. 53, 2000

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025