Nina Nastasia – The Blackened Air cover album

Già il fatto che Steve Albini si sia preso personalmente la briga di segnalare alla gloriosa indie label di Chicago questa cantautrice residente a New York (The Blackened Air è il suo secondo lavoro), curandone poi personalmente la fase di registrazione, dovrebbe suscitare curiosità e rispetto. Il resto lo fanno le canzoni, piccoli tragitti dell’anima affidati a sonorità cupe e attillate, ma ricche di atmosfera, fascino e soluzioni sorprendenti, per certi versi coraggiose e comunque sempre ben dosate.
Una sorta di noise-folk dal transito teatrale, che ricorda alcuni paesaggi oscuri dei Black Heart Procession senza però l’utilizzo del pianoforte, qui sostituito, se così possiamo dire, da violini e violoncelli insinuanti, ma anche da fisarmoniche tenaci, con una ritmica spesso ossessiva a danneggiare, in senso positivo, melodie cantilenanti e arie marziali (Ugly Face).

L’elemento fondamentale è però l’intensa voce di Nina, che conduce l’ascolto fra le lande di una struttura folk cameristica particolarmente incline alla tradizione. Questi sono gli ingredienti, semplici ma ben dosati, che concorrono a un equilibrio quasi perfetto dal punto di vista della fruibilità di ascolto.
Il bolero di periferia di All For You da una parte, per i palati traditional; l’inclinazione alla Joni Mitchell di Desert Fly dall’altra, per i nostalgici delle profondità visionarie del songwriting al femminile.
Nel mezzo di The Blackened Air qualche spruzzata di Nick Cave, Dirty Three, Leonard Cohen e Cat Power, vale a dire lacrime e sangue, ma anche tanta, tantissima dolcezza.
Voto: 7,5
Perché: con una splendida voce sussurrata, la cantautrice newyorkese ci conduce tra le profondità del suo splendido noise-folk

Touch And Go TG231CD (Singer Songwriters, 2002)

Pier Angelo Cantù, fonte JAM n. 84, 2002

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025