Jeffrey Halford & The Healers - Railbirds cover album

Era il 2001 quando Jeffrey Halford ed i suoi Healers debuttarono con un promettente Hunkpapa (Shoeless Records). Da allora si erano perse le tracce di questo interessante esponente del roots-rock, che ora torna fortunatamente a noi con questo stimolante Railbirds. A sottolinearne l’interesse, soprattutto per chi ha già a che fare con più di qualche capello bianco, la presenza di nomi importanti quali Chuck Prophet (ex-Green on Red, tanto per fare un nome) e Augie Meyers, pard indimenticato ed indimenticabile di Doug Sahm nel Sir Douglas Quintet e stimato musicista solista, oltre che quotato session-man. I meno brizzolati riconosceranno più facilmente l’ex-Counting Crows ed attuale batterista nei Luce, Steve Bowman fra gli ospiti.

Le danze si aprono con la cantautorale Denial, dove Jeffrey Halford fa sfoggio di una voce interessante e personale, adatta all’interpretazione di una foggia cantautorale che frequentemente pesca dal passato del rock americano e non solo.
South Of Bakersfield prosegue il filone cantautorale, sviluppando una melodia nostalgica ed agrodolce che rappresenta uno dei momenti più alti dell’intero album.
Watching The Trains rocca di brutto e ci cattura fin dal primo ascolto, grazie anche alle sonorità ripescate dal passato britannico del rock (ricorda vagamente Ride My See-Saw dei Moody Blues nel ritornello).

Il title-track è una languida ballata introdotta dall’armonica e ricamata da una solitaria chitarra acustica, altrettanto gradevoli ed elettroacustiche anche Hannah Ruth e Carmalina.
Chiudiamo questa breve introduzione a Railbirds con la conclusiva Vancouver Rain, delicato pezzo pianistico che ci spinge irresistibilmente a ricominciare l’ascolto di questo album dall’inizio.
Se il roots-rock di stampo cantautorale è fra i vostri generi favoriti – anche se l’esigenza di etichettare tutto non è il mio pallino – credo che Jeffrey Halford ed i suoi Healers abbiano in serbo per voi più di qualche bella sorpresa: Railbirds è una di queste.

Shoeless 2444 (Singer Sonwriter, Roots Rock, 2005)

Dino Della Casa, fonte Country Store n. 73, 2004

Ascolta l’album ora

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025