Tim Houlihan - Another Orion cover album

Tim Houlihan è un cantante ed autore attualmente residente a Minneapolis, Minnesota, con una manciata di album alle spalle e una profonda fascinazione per il country-rock degli anni settanta, dalle storiche band come Eagles e Poco a musicisti che in quella decade contribuirono a fissare un suono tra tradizione e pop-rock come Dan Fogelberg e Michael Murphey.
Another Orion è infatti la sintesi di queste ispirazioni, un lavoro dalla grande grazia e poesia, una raccolta dalle molteplici e positive sfaccettature. Timbro vocale caldo e modulato, arrangiamenti per la maggior parte eleganti ma mai stucchevoli, buon uso di chitarre e la sincerità di fondo che contribuisce a rendere l’album gradevole e riuscito.

I Get Lonesome Too apre in maniera limpida il disco con una ballata fluida che rimanda alle ‘Aquile’ di Peaceful Easy Feeling o di Lyin’ Eyes, mostrando sicurezza e bel senso melodico. Send Me Back To You è più rock, mantenendo comunque dolcezza e grazia, ricordando questa volta le prime cose di Billy Joel soprattutto dal punto di vista vocale. La grande freschezza e la buona varietà di temi rendono Another Orion un prodotto a cui avvicinarsi con fiducia, specialmente se si è rimasti legati ai suoni californiani di cui sopra e la title-track conferma ancora una volta tutto questo rimandando alla memoria Loggins & Messina e certi loro ‘epigoni’ come Brewer & Shipley. I Poco (quelli della loro formazione più longeva con Paul Cotton e Timothy Schmidt come leader) sono invece il riferimento della brillante Going To The Country contraddistinta dalla ottima slide guitar di Jon James, Beneath The Surface Of The Well è decisamente ‘byrdsiana’ grazie alla dodici corde elettrica di Kevin Bowe e ad uno spirito molto sixties, Some Kind Of Mystery è piacevole anche se leggermente sotto alla media, così come il blues di Somebody Talk To Jesus. Tim Houlihan si trova più a suo agio nella grintosa What’s Gonna Happen To Me, così come in Fair Retreat, tra le più belle del disco, e nella conclusiva Is It Ever Okay?, con decise influenze pop ma godibile e divertente.

Autoprodotto (Country Rock, Singer Songwriter, 2016)

Remo Ricaldone, fonte TLJ, 2016

Ascolta l’album ora

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025