A.A.V.V. - Rollin’ Rock Got The Shock, Vol. 2 cover album

Tutti ricordano Be Bop A Lula o Blue Suede Shoes, ma nessuno rammenta in modo particolare Gene Vincent o Carl Perkins. Tutti sanno che quel tipo di musica è chiamata rockabilly: bene, personaggi come Vincent, Cochran, Perkins o Holly, rappresentarono per l’America quello che i Rolling Stones od i Beatles hanno significato per l’Inghilterra, il rock’n’roll ha fatto, dunque, numerosi proseliti negli ultimi anni, e tutti quei gruppi come gli Stray Cats, Rip Masters o Ray Campi che si rifacevano al sound degli anni 60′ e 50′ eseguendolo, però, negli anni 80′ e 90′, sono stati etichettati con il label rockabilly, quasi a voler suggellare un tipo di rock’n’roll infettato dalle tendenze musicali più moderne.

Già ci eravamo occupati del volume uno di questa compilation, ma la Rollin’ Rock continua a recuperare i vecchi nastri ed a riproporceli in gustose compilations. Così, anche il volume 2 di Rollin’ Rock Got The Shock, ci presenta un’eccellente carrellata di musicisti conosciuti e non, ma tutti accomunati dal genere rock’n’roll-rockabilly.
Venti sono i brani, e, tra i ‘piatti’ più succulenti, segnalo Johnny Legend con l’irruente Take Some I Ludes And Get Funky, un Ray Campi di annata con The Wild One, Jimmie Lee Maslon con la swingata The Girl I Left Behind, Mac Curtis con Hard Hearted Girl, il leggendario Rip Masters con The Last Time You Were Loved ed una sempreverde Ravenna & The Magnetics con la classica Tennessee & Texas.
Per gli amanti del genere una compilation imperdibile, per quelli che non sanno cosa è il rockabilly, un’ottima occasione per avvicinarsi a questo sound pieno di fascino.

Rollin’ Rock 4004 (Rockabilly, 1998)

Fabio Nosotti, fonte Out Of Time n. 26, 1998

Ascolta l’album ora

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025