Alessandra Izzo, Tiziano Tarli - Italian Night Clubbing

Un libro che racconta la nascita, lo sviluppo, il periodo d’oro e la decadenza dei music club italiani. Una storia nata il 17 febbraio 1965 quando aprì i battenti il mitico Piper di Roma. L’Italia che ha ballato, saltato, suonato, rollato canne, urlato, seguito e creato tendenze nei piccoli grandi locali delle città, ma anche della provincia, non c’è più. Andava raccontata, e ci hanno pensato Alessandra Izzo e Tiziano Tarli, con l’aiuto di una lunga serie di testimonianze e interviste a Claudio Cecchetto, Ernesto Assante, Dario Salvatori, Awana-Gana, Roberto D’agostino, Ringo, Bruno Casini e altri ancora.
Se volete ricordare posti dove avete ballato e sballato come Odissea 2001, Divina, Banana Moon, Black Out, Tuxedo, Carta Vetrata, Ciak, Cosmic, Backdoors o se volete scoprire un mondo che non c’è più se non in piccola parte, e comunque diverso da allora, leggete questo libro di Alessandra Izzo e Tiziano Tarli, un’utile studio sociale consigliato a tutti.

Arcana, 2016

Maurizio Faulisi, fonte Chop & Roll n. 27, 2016

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025