Big Country Bluegrass - Let Them Know I’m From Virginia cover album

Big Country Bluegrass sono ormai un’istituzione nel panorama bluegrass più tradizionale, quello maggiormente legato ai suoni dei vari Bill Monroe, Flatt & Scruggs e Jimmy Martin (da cui hanno mutuato il nome prendendolo da uno strumentale intitolato appunto Big Country). La band formata da Tommy e Teresa Sells, rispettivamente mandolinista e chitarrista, ha raggiunto il ragguardevole traguardo dei trent’anni di attività da quel gennaio 1987 in cui con il banjoista Larry Pennington decisero di unire i loro talenti seguendo la traccia intrapresa dai grandi del genere. Naturalmente molta acqua è passata sotto i ponti, molti cambiamenti di ‘line-up’ si sono susseguiti ma quello che è rimasto incredibilmente intatto è l’entusiasmo e la freschezza con cui viene approcciato uno stile amato oltre ogni moda o tendenza.

Let Them Know I’m From Virginia è quindi al tempo stesso una celebrazione, un atto d’amore incondizionato nei confronti della musica e dei luoghi che ne hanno conservato maggiormente il retaggio e la dimostrazione che il tempo non ha scalfito ispirazione e talento strumentale. Il suono è qui più limpido e frizzante che mai, la band suona a mille con l’accoppiata Tim Laughlin al fiddle e John Treadway al banjo che trascinano l’ascoltatore attraverso un repertorio affidato si a sicuri ‘numeri’ come The Old Crooked Trail e If I Ever Get Home dal songbook stellare della coppia Dixie e Tom T. Hall (sempre amati e ripresi nelle uscite precedenti) ma anche ad autori meno noti ma non meno profondi e brillanti come Tracy O’Connell, Glenn Alford, Bill & Mary Reid e Jerry Newberry.
Proprio da questi autori arrivano i momenti più significativi del disco, rispettivamente Burn The Barn, Detroit Blues, Your Sweet Loving Man e Let ‘em Know I’m From Virginia, interpretati con quel sacro fuoco, quel gusto e quel ‘timing’ che fanno del disco nella sua interezza un piccolo gioiellino.
Ciliegina sulla torta una intensa Flowers On Daddy’s Grave firmata James King con cui i Big Country Bluegrass condividono smisurato amore per il genere e affinità elettive.

Rebel REB-CD-1862 (Bluegrass Tradizionale, 2017)

Remo Ricaldone, fonte TLJ, 2017

Ascolta l’album ora

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025