Bill Clifton - Clifton And Company cover album

Bill Clifton, sulla scena musicale da circa 25 anni, oltre ad essere stato uno dei pionieri del bluegrass, è anche uno dei più grandi revivalist della old-time music; fra i suoi amici ricordo grandi nomi come A.P. Carter, Woody Guthrie, Paul Clayton e Mike Seeger. Le sue radici musicali sono profondamente infisse nella tradizione folk; egli è stato il primo cantante capace di unire il bluegrass al primo folk revival. Fece le sue prime incisioni di bluegrass per una piccola label specializzata in folk urbano; i suoi primi album furono distribuiti solo negli stati del Nord e furono vendutissimi nelle aree dei colleges. La sua voce chiara e suggestiva servì da eccellente introduzione al bluegrass per molti giovani fans di folk music, che non apprezzavano troppo la musica di Bill Monroe.
L’amore di Clifton per l’old-time music è veramente una cosa straordinaria: egli avrebbe potuto avere un grandissimo successo commerciale cantando country and western songs, ma si rifiutò sempre di compromettere la musica che tanto amava. Nel 1963 visse a lungo in Inghilterra per introdurre nei folk club inglesi l’old-time music americana; in seguito con i suoi continui viaggi, e lo fa tuttora, portò la sua musica per tutta l’Europa e persino in Australia ed in Giappone, facendosi accompagnare da altri musicisti di bluegrass, che grazie a queste esperienze sarebbero divenuti famosi.

Tra i suoi non numerosi album ne consiglio tre particolarmente significativi tutti incisi per la Bear Family Records, coraggiosa etichetta tedesca, specializzata in ristampe di dischi di old-time music: Bluegrass Jam Session con Paul Clayton; Getting Folk Out Off The Country con Hedy West ed il leggendario Going Back To Dixie con Mike Seeger ed i Country Gentlemen. In questa sua ultima fatica Bill si fa accompagnare da Mike Auldridge, dobro; Bill Keith, banjo; Charlie Collins, guitar; Red Rector, mandolin; Tom Gray, bass; e Jim Brock, fiddle. Il risultato è entusiasmante: Bill esegue nuove songs, come Let Me Make You Smile Again, scritta per lui da Paul Craft, song-writer di Nashville; o Country Is A Feeling In My Soul scritta per quest’album da Don McHan: sue songs, When Autumn Leaves Begin To Fall; e le alterna a vecchie songs, forse da molti dimenticate, come Blue Dreams di Cliff Carlisle, uno dei pionieri del dobro, o From Jerusalem To Jerico di Uncle Dave Macon o Rainin’ On The Mountain dei Delmore Brothers.

County 765 (Bluegrass Tradizionale, 1977)

Daniele Ghisoni, fonte Mucchio Selvaggio n. 2, 1977

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025