Bill Staines - Journey Home cover album

Bill Staines rappresenta in prima persona l’essenza del folk singer americano, legato si alla tradizione ma capace di reinventarla e riproporla, attraverso una vena personale e sempre genuina. Journey Home è, per la cronaca, il ventiquattresimo album di questo musicista già protagonista negli anni sessanta di quella straordinaria stagione musicale in quel di Boston e Cambridge, Massachussetts. La cosa più rimarchevole è che per tutta la sua carriera Bill Staines ha saputo proporsi con quella modestia, quella coerenza e quell’ispirazione tipica dei grandi.
Intelligente nella scelta delle canzoni altrui, parco ma efficace e credibile quando si tratta delle sue composizioni, Bill Staines in questo suo più recente album alterna con la consueta sagacia traditional, cover e brani originali interpretandoli con il suo stile gentile e poetico.

Dalle sue radici musicali vengono riprese le celeberrime Stewball, Pretty Saro e How Can I Keep From Singin’ e le meno note Tell Ol’ Bill (This Mornin’, This Evenin’, So Soon) e Bound For The Promised Land, mentre Rompin’ Rovin’ Days del songwriter canadese Bruce Murdoch, The Piney Wood Hills di Buffy Sainte e Prairie In The Sky di Mary McCaslin sono tra gli highlights di questo album per intensità e feeling. Tre sono le canzoni firmate dallo stesso Bill Staines, la splendida title track contrappuntata da un bel piano, la lunga saga western A Rancher Turns 80/The Years e The Philosopher’s Song.
In definitiva Journey Home è un lavoro dai molteplici aspetti positivi che ha il merito di riconsegnarci in buona forma (dopo quattro anni di silenzio discografico) una figura molto amata nell’ambito country/folk le cui canzoni sono state riprese tra l’altro da artisti come Nanci Griffith, Jerry Jeff Walker, Priscilla Herdman, Grandpa Jones e Mason Williams.

Red House RHR 176 (Country Acustico, Country Folk, Folk, 2004)

Remo Ricaldone, fonte TLJ, 2005

Ascolta l’album ora

Link amici

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

CHIARI MUSIC FESTIVAL

EBC 2025

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025