Chip Taylor - Seven Days In May cover album

Sulle enciclopedie non lo trovate e non credo che siano molti, fra voi che leggete, a conoscere Chip Taylor. La sua ultima produzione, delicatamente autobiografica, racconta di un’intensa storia d’amore durata una settimana fra lui e Florence, una ragazza madre francese conosciuta al Greenwich Village prima che lei tornasse in patria. Chip si racconta senza pudori e con orgoglio. Il disco è acustico, impreziosito da toni pastello e da atmosfere sommesse, adeguate ai sentimenti profondi, evidentemente fonte di un’ispirazione irresistibile per il nostro songwriter. Un lavoro da gustare e da condividere, cercando nelle pieghe corrusche dei brani, tutti intimisti e palesemente bruciati da una passione non urlata, ma non per questo superficiale, che si estrinseca in melodie raffinate e in arrangiamenti pensosi.
I testi ripercorrono, come dice il sottotitolo, la love story del nostro brizzolato e maturo protagonista. A sostenere Chip c’è la sofisticata e duttile chitarra di John Sholle (conoscete il suo disco Catfish For Supper? Grande!) e soprattutto una pletora di amici ed, ovviamente estimatori: Rick Danko e Garth Hudson (il 50% della Band), Rodney Crowell e Guy Clark, lo schivo cantautore con cui duetta nella intimistica, a dispetto del titolo, One Hell Of A Guy (notare il gioco di parole..). Ma soprattutto incantano i due duetti (si perdoni il bisticcio) con Lucinda Williams, grande voce che somiglia sempre più alla migliore Bonnie Raitt.
I testi parlano dei momenti salienti di questa travolgente love story e dei sentimenti che essa ha scatenato, visti attraverso il caleidoscopio dei ricordi e del tempo che passa inesorabile.
In sostanza, un concept album per chi ama le tessiture dilatate, i suoni ovattati, le armonie gentili e purissime. In fondo, chi non conserva in fondo al cuore i suoi ‘sette giorni a Maggio’?

Train Wreck TW 10007 (Singer Songwriter, Country Rock, 1999)

Maurizio Angelo, fonte Out Of Time n. 28, 1998

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025