David Grisman & Tony Rice – Tone Poems cover album

Magari a molti di voi sembrerà strano, ma anche in Italia c’è un buon numero di musicisti acustici, prevalentemente di bluegrass, alla disperata ricerca del migliore suono, e quando questi raggiungono quel certo livello per cui tutti quegli accorgimenti tecnici possibili apportati al proprio banjo, chitarra o mandolino che sia, non sono più sufficienti, allora si mettono alla ricerca del migliore ‘vintage’, spesso ‘pre-war’. Fino a venti anni fa un Gibson poteva essere acquistato come ‘strumento vecchio’ e pagato con cifre irrisorie, oggi può invece raggiungere anche il costo di una Volvo S.W. Il mercato del vintage non coinvolge solo i musicisti, ma anche quello dei collezionisti, i quali possono volere il pezzo raro solo per ragioni di investimento.

Così migliaia e migliaia di favolosi strumenti, anziché continuare a vivere tra le mani di persone che li utilizzerebbero nella giusta maniera, suonandoli, riposano dietro lucide e asettiche vetrine. Bella, quindi, l’idea di Grisman di incidere un disco utilizzando alcuni dei più bei strumenti ancora disponibili, molti dei quali in possesso dello stesso mandolinista, o forniti da Dexter Johnson, autore anche, insieme a Grisman, delle note del volume allegato al CD (40 pag.!).

Grisman ha chiesto a Tony Rice di partecipare al progetto, e Tony ha accettato volentieri, per nostra fortuna: nessuno meglio di lui riesce ad avere un tono così vellutato e corposo dalla chitarra acustica, sia essa una preziosa Martin 0-18 del ’37, o una economica Le Domino. Le registrazioni sono state effettuate con l’obiettivo di rendere il suono degli strumenti più fedele possibile alla loro condizione reale, e i brani selezionati, quasi sempre pacati e d’atmosfera, sono quelli giusti affinché gli strumenti possano rendere al meglio. Risultato, una delizia per i timpani, e per molti una ragione in più per non acquistare una Volvo.

Acoustic Disc ACD 10 (New Acoustic Music, 1994)

Maurizio Faulisi, fonte Out Of Time n. 5, 1994

Link amici