David Olney - Roses cover album

Con tre dischi alle spalle e vent’anni passati a suonare in fumosi bar degli Sates, David Olney ci offre Roses, un CD tanto particolare quanto bello.
Prodotto da Tommy Goldsmith e Jim Rooney, i quali hanno scelto degli ingegneri del suono di gran talento, a partire da quel mago di Rich Adler, il disco richiama l’attenzione degli amanti di country e bluegrass grazie ad alcuni musicisti a loro cari: Roy Huskey Jr., Kenny Malone e lo stesso Jim Rooney.
Particolare dicevo, per la varietà e soprattutto per le buone idee del versatile Olney, che riesce a essere un poetico honky-tonker del Texas, un bluesman del Mississippi, un cantautore metropolitano, un musicista senza confini geografici e stilistici. E David Olney si fa apprezzare proprio per la sua capacità di rendere i diversi generi della tradizione una cosa sola.
Townes Van Zandt, Butch Hancock, Lyle Lovett, Leon Redbone, Guy Clarck, John Prine e Tom Waits abitano tutti dalle parti di David Olney; lì ci sono arrivati dopo lunghi viaggi. Chiunque di noi può andarci, basta una valigia piena di vita e la sensibilità per riuscire a guardare attraverso le cose. Dedicato a chi ama la notte.

Lee’s Highway-Bamaloo/Luckiest Man/ Lean And Hungry Years/Last Fair Deal/Millionaire/Rex’s Blues/Rose Tattoo/Love’s Been Linked To The Blues/That’s Why She’s With Me/Don’t Keep It A Secret/Roses

Philo CD PH 1137 (Singer Songwriter, 1991)

Maurizio Faulisi, fonte Country Store n. 15, 1992

Ascolta l’album ora

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025