Freight Hoppers - Waiting On The Gravy Train cover album

I Freight Hoppers ci propongono un disco bello sapido, Waiting On The Gravy Train, un disco che se fosse uscito diciott’anni fa avrebbe catturato non pochi proseliti: erano i tempi delle prime convention di Old Time & Bluegrass e la musica degli Appalachi vantava numerosi adepti anche dalle nostre parti. Oggi il fenomeno si è ridimensionato, ma fa piacere incontrare ancora qualcuno che fa dell’ottimo old-time e se ne frega delle mode.
I Freight Hoppers sono in quattro, David Bass: violino; Frank Lee: banjo, voce e chitarra in qualche brano; James O’Keefe: contrabbasso e Cary Fridley alla chitarra e voce. Vengono dal North Carolina e hanno nel proprio curriculum altri lavori come l’album Going Down The Track With A Children On My Back (Yodel-Ahere 004), dei video didattici e la partecipazione ai più importanti festivals.
I ragazzi ci presentano sedici traditionals per oltre 55 minuti e lo fanno con un gusto e una effervescenza contagiosa, con un carica e un entusiasmo percepibile ad ogni ascolto. Si comincia con un’agile Trouble e si batte il piedino con Nobody’s Business o la trascinante Hell Broke Loose e, tra i brani che ascoltiamo, è il violino a farla da padrone, soprattutto quando si lancia in fiammeggianti fiddle-tune, Backstep Cindy, Fortsmith Breakdown o la scatenata Molly But Kelltle On; il nostro immaginario viene poi centrato dalla suggestiva Young Emily o dai toni di We Shall All Be Reunited. Con questo Waiting On The Gravy Train i Freight Hoppers si annunciano come un gruppo old-time spumeggiarne e il loro è un CD sicuramente godibile.

Rounder 0433 (Old Time Music, 1998)

Claudio Giuliani, fonte Out Of Time n. 29, 1998

Ascolta l’album ora

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025