Kyle Everett - Water For My Horses cover album

Kyle Everett è un esordiente musicista che proviene da Stillwater, Oklahoma e che fa parte di quella scena chiamata ‘Red Dirt’ e della quale fanno parte interessantissime bands come Great Divide, Cross Canadian Ragweed, Red Dirt Strangers e Jason Boland & The Stragglers.
Proprio la band di Jason Boland fa da supporto in tutto l’album alle canzoni di Kyle Everett. Country music di grande qualità e grinta che si ispira ai grandi della scena texana (Kyle risiede a Austin) a partire da Waylon Jennings, Willie Nelson e Jerry Jeff Walker fino ad arrivare a Joe Ely e Robert Earl Keen.
I brani sono quasi tutti scritti da Kyle Everett e la produzione è asciutta ed essenziale, diretta e priva di fronzoli. La voce, pur non particolarmente originale, è interessante e matura, perfettamente a suo agio sia nelle ballate che nei brani più ritmati e trascinanti.
Strumentalmente sono da segnalare, per la loro presenza sempre contraddistinta da gusto e calore, Roger Ray alla pedal steel e Dana Hazzard al fiddle.
Passando all’esame delle canzoni, molti sono i momenti che si fanno ricordare per la loro freschezza: Water For My Horses è in apertura uno dei manifesti sonori del disco, Higher Level è uno scorrevole mid tempo basato su un bel tappeto di chitarre e contrappuntato dal fiddle di Dana Hazzard.

A Song For You è invece una lenta ballata introspettiva, la prima canzone scritta da Kyle Everett. I’m Still Here è più discorsiva mentre Things Only We Will Know è una classica outlaw song che non sfigurerebbe nel repertorio di personaggi come Waylon Jennings o di Joe Ely.
Ottimi sono gli assoli di chitarra acustica e di fiddle. Molto bella è anche Life Goes On, una country song dalla melodia particolarmente affascinante, mentre West Texas Outlaw è firmata dall’amico e mentore Jason Boland.
Chiude Water For My Horses una canzone che Kyle Everett canta in duetto con Amanda Cunningham: Unconditional Love, una splendida ballata acustica che mi ricorda molto Tom Russell.
In definitiva un esordio di tutto rispetto per un personaggio dotato di grande musicalità e a mio parere in grado di ritagliarsi uno spazio importante in una scena ricca di grandi nomi come quella di Texas e Oklahoma.
Un disco da affiancare a quelli di Cory Morrow, Pat Green, Roger Creager e di quei musicisti che in questi anni hanno rivitalizzato la scena texana.

Autoprodotto (Alternative Country, Country Rock, 2009)

Remo Ricaldone, fonte Country Store n. 61, 2002

Link amici

EBC 2025

EBC 2025