Myshkin - Blue Gold cover album

Myshkin? Chi sarà mai costei? I lettori più attenti e meticolosi abbineranno il suo nome a quello di Mike West; infatti la ragazza, oltre ad essere la compagna di vita del musicista d’origine australiana, è una presenza fissa in quasi tutti i suoi albums e con lo stesso ha firmato e condiviso a metà il discreto Encoline (Binky 1008-1997).
Oggi, con Blue Gold, Myshkin, taglia il traguardo della prova adulta e lo fa con competenza ed intelligenza.
Diciamolo subito: Blue Gold non è un disco facile e non lo possiamo consigliare a tutti quanti. I punti di riferimento sono molteplici e sfaccettati: a lei non interessa raggiungere una popolare e banale platea, ma preferisce rivolgersi a un pubblico smaliziato che predilige la riflessione e la citazione, che ai volumi forti contrappone toni pacati ed elaborazione mentale.

Per poter apprezzare le sue ostiche trame sonore è quindi richiesta applicazione e concentrazione, ma lo sforzo speso sarà ricompensato dalle strutture che assemblano le sue canzoni. Canzoni costruite con un’apparente semplicità, ma capaci di bussare a più universi per fonderli in uno schema di volo individuale molto soggettivo.
Myshkin (voce, chitarre, e mandolino) per l’occasione si fa aiutare da Mike West (banjos vari, chitarre e mandolino), Matt Perrine (basso, trombone e tuba) e da Scott Magee (batteria).
Blue Gold è un disco con ton invernali e swing interiori e nei 14 brani presenti sul CD ci imbattiamo con facilità in fraseggi folk, essenze jazzate, esoterici rock acustici, velleità cool intellettuali e tensioni sensuali. Disco interlocutorio ed inusuale.

Binky 1015 (Alternative Country, 1999)

Claudio Giuliani, fonte Out Of Time n. 30, 1999

Ascolta l’album ora

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025