Peppino D'Agostino - Sparks cover album acoustic guitar

Peppino D’Agostino è ispirato. Dal clima californiano? Dalla consorte americana? Questo suo secondo album per la Shanachie testimonia, però, un momento particolarmente favorevole per la sua vena creativa.
Non che succeda a tutti ma nel suo caso trasferire armi e bagagli negli Stati Uniti ha significato effettivamente molto in termini di crescita artistica, se è lecito fare paragoni con il pur bravo strumentista che qualche anno fa, prima di spiccare il volo, si esibiva nei club italiani. E se andare oltreoceano difficilmente significa raggiungere la Mecca, può riservare, come in questo caso, il confronto con una realtà discografica più aperta a discorsi da noi mal recepiti o addirittura ignorati, con rare eccezioni.

Nella sua versione di fine anni ottanta D’Agostino è un fingerpicker di notevole completezza, dotato di tecnica e gusto, che si muove con destrezza sulla tastiera della sua Taylor cutaway, ma non disdegna la sonorità delle corde di nylon. L’uso frequente di accordature aperte di vario tipo e di effetti chitarristici suggestivi, nella migliore tradizione della scuola americana più recente, arricchisce notevolmente dei brani già efficaci di per sè grazie alla validità dei temi e al notevole lavoro ritmico del chitarrista il cui stile si appoggia su una mano destra precisa e ‘robusta’.
Anche la qualità degli arrangiamenti colpisce per la sobrietà con cui si uniscono le chitarre agli altri strumenti come piano, percussioni, basso e anche qualche tastiera.
Un disco che suona ‘piacevole’ senza cadere nel banale, dove un acuto senso della melodia si accompagna a una grossa sensibilità ritmica.
Precauzioni del caso: 1. eliminare i pregiudizi circa l’italianità dell’artista; 2. dimenticare opportunamente tutta la noia strumentale ascoltata negli ultimi anni (vedi l’ottanta per cento della New Age); 3. ‘ascoltare’ il disco e non utilizzarlo come sonorizzazione di chiacchiere con gli amici. Potrebbe piacervi molto.

Shanachie 96004 (1988)

Stefano Tavernese , fonte Chitarre n. 43, 1989

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025