Scott Finch And The Blues-O-Delics – Live Groove cover album

Un doppio CD speciale, al prezzo di un singolo soltanto, con 27 canzoni dal vivo di cui cinque totalmente inedite e dieci brani originali in oltre 130 minuti di musica. Questa in sintesi la disanima di Live Groove! dell’uragano Scott Finch.
Musicista sulla breccia fin dagli anni 60, nonostante i suoi primi successi li abbia raccolti soltanto negli anni 80. Hendrixiano di razza, Scott Finch, chitarrista di Milwaukee non ha ancora raccolto i giusti tributi anche se questo potente Live Groove! gli rende giustizia. Si esibisce in trio, accompagnato da Dave Braun (ex Spanic Boys) alla batteria e dal bassista Peter Alt.

In Italia gode di una certa popolarità grazie anche all’interessamento di Armando e Giorgio Mangora (Comet Records/Akarma) che pubblicano i suoi album e li producono.
Rock-blues viscerale in una cascata di suoni. Questo disco live è una prova tangibile della tecnica, della bravura di un simile artista.
L’iniziale Scott’s Boogie di oltre sette minuti è un esercizio sonoro davvero notevole. Eccellenti le cover presentate: Memory Pain (Percy Mayfield), All Along The Watchtower (Bob Dylan) e in chiusura del primo CD tre brani dello stesso Jimi Hendrix, Fire, The Wind Cries Mary e Spanish Castle Magic in un fraseggio sonoro e con una furia selvaggia degna soltanto dei più grandi chitarristi mai esistiti.

Il secondo CD riprende un repertorio ancora più blues, da Spoonful di Willie Dixon a Hoochie Coochie Man di Muddy Waters. Anche alcuni piccoli capolavori di southern rock, come Southbound della Allman Brothers Band e poi Neil Young (Down By The River), Beatles (Tomorrow Never Knows).
Con la sua musica Scott Finch improvvisa una nuova avventura verso galassie lontane.
Voto: 8 §
Perché: nonostante i paragoni con il geniale e irraggiungibile Jimi Hendrix siano scontati, Scott riesce ugualmente a trovare una sua giusta dimensione.

Horizons/IRD HZ 006/3 (Roots Rock, 2001)

Aldo Pedron, fonte JAM n. 84, 2002

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025