Tony McLoughlin - The Contender cover album

Irlandese purosangue, Tony McLoughlin ha da sempre guardato all’America come punto di riferimento per il suo suono, fortemente chitarristico e al tempo stesso ispirato alla più nobile canzone d’oltreoceano, con Bob Dylan e JJ Cale nel DNA.
Cinque album all’attivo, incisi tra la Germania e gli Stati Uniti, due luoghi che assieme alla nativa Irlanda hanno fatto da palcoscenico ad una attività live corposa ed interessante. Tony e la sua inseparabile Telecaster hanno condiviso il palco con musicisti del calibro di Steve Earle, Lee Roy Parnell, Arlo Guthrie, Kinky Friedman e Tom Paxton tra gli altri, proponendo un solido mix di rock e radici, personale e qualitativamente rilevante.
The Contender vede la produzione di Ben Reel che aveva già curato il precedente Ride The Wind del 2010, un disco che ha contribuito a far crescere di molto la considerazione di Tony McLoughlin in ambito americano. Il suono è asciutto e, come detto, chitarristico, con robuste ballate elettriche inframmezzate da momenti acustici e country che ben bilanciano un lavoro ampiamente positivo, contraddistinto da una voce roca e nel contempo espressiva pur non ricchissima come estensione. In The Time, Tennessee Rose e Two Riders sono le più acustiche e cristalline tra le canzoni proposte, Moonshadows rimanda al Mark Knopfler più ispirato e roots, I Get The Message, Harlan Road, Turn The Music On, Travelling Song e I Found A Star celebrano la forza e la passione insita nella musica di Tony McLoughlin, un artista certamente non rivoluzionario ma che ha l’esperienza e le doti sufficienti per proporsi con sagacia ed intelligenza.

Wild Eye (Roots Rock, Singer Songwriter, 2013)

Remo Ricaldone, fonte TLJ, 2013

Ascolta l’album ora

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025