Hot Buttered Rum String Band - In These Parts cover album

Fa sempre piacere scoprire una nuova band, ed ancora di più quando questa ti sorprende con la sua musica, le sue idee e la sua freschezza.
Per conoscerli meglio, può essere interessante la loro storia, come ci è raccontata nelle note di copertina: nell’estate del 1999 sono in cima alla Sierra Nevada della California in cerca dell’high lonesome sound della mountain music e dopo mesi di escursioni, di scalate, di suonare e cantare insieme, trovano un nuovo suono che chiamano High Altitude California Bluegrass.
All’ascolto si potrebbe essere portati a pensare al newgrass, ma non è solo così: la loro è musica imprevedibile ed eclettica, tra il bluegrass progressivo, il folk ed il jazz, vivace, divertente ed al tempo stesso multiforme e composita, e non riesci mai ad immaginare cosa ti aspetta dopo ogni giro, dopo ogni nota.
Se l’iniziale Three Point Two si può tentare di etichettare come moderno old-time, Horseshoe fa pensare subito agli Jethro Tull dei primi anni ’70 (e non solo per l’uso del flauto) ed altre cose riportano a certi New Grass Revival o a loro attuali discepoli.
Tutti i pezzi sono originali scritti da loro, tranne Old Dangerfield, un pezzo un po’ dimenticato di Bill Monroe, qui eseguito in maniera maledettamente strepitosa.
Sono in cinque, tutti virtuosi nella voce e negli strumenti, e merita citarli per nome perché li attende un luminoso futuro: Nat Keefe alla chitarra, Bryan Horne al contrabbasso, Erik Yates al flauto, banjo e accordion, Zac Matthews a mandolino e l’ultimo arrivato Aaron Redner a fiddle e mandolino.
Questo è il loro primo album in studio, preceduto da un Live At The Freight And Salvage del 2002, a questo punto da procurarsi immediatamente: se in studio sono così, figuriamoci dal vivo…
Un disco dannatamente carico di energia, originale e divertente.

(Bluegrass Progressivo, Folk, 2004)

Claudio Pella, fonte Country Store n. 71, 2004

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025