Spettacolo magnifico domenica 16 novembre 2003 al teatro del Barrio’s a Milano. La band di James King ci ha trasportato […]
Sean Watkins, il giovane chitarrista prodigio dei Nickel Creek (vale a dire la band rivelazione che ha lasciato sbigottiti ed […]
Cosa sarà che ascoltando questo disco dei Candlewyck mi vengono in mente i primi, innovativi New Grass Revival? Sarà la […]
Ad un primo impatto con Solo. Songs My Dad Loved, vengono in mente deliri di onnipotenza: non ho bisogno dei […]
Bello, davvero bello il titolo del disco, restituisce perfettamente quelle che sono le intenzioni di questa band, compiere nuovi viaggi […]
Eccolo il disco che non ci si aspettava. Guardo questo Adieu False Heart e sul nome di Linda Ronstadt esplodono […]
La prima tentazione è di raccomandare questo disco solo alle persone insonni, perché le avrebbe senz’altro aiutate. Tuttavia dopo ripetuti […]
Brutta cosa avere dei preconcetti. Non mi piace sentire stravolgere e violentare in sonorità completamente diverse delle musiche nate da […]
Tad Marks è stato il fiddler, tra gli altri, di Red Allen, James King, Kate McKenzie, Del McCoury, Lynn Morris […]
Ah, le compilations… croce e delizia dei collezionisti. Delizia perché permettono di conoscere artisti anche minori e croce perché (oltre […]
Circles Around Me è il nuovo disco in studio a distanza di tre anni dal fantastico Lap In Seven, un […]
Fa piacere ritrovare il nome di Ralph Stanley su di un disco appena uscito e, vista l’età dell’artista (siamo vicinissimi […]
Gaining Wisdom: disco di debutto con una importante etichetta per questa giovane e carina singer-songwriter nata nel North Carolina. Donna […]
La copertina (forse un po’ kitsch) di All American Bluegrass Girl colpisce e furbescamente attira: Rhonda Vincent ci ha troppo […]
E sette. Anche i Nothin’ Fancy arrivano al settimo disco con il loro nome in copertina e lo intitolano, con […]
Il nome Michael Cleveland comincia a penetrare violentemente nelle nostre preferenze ai tempi di Back Home Again di Rhonda Vincent, […]
Jim Van Cleve è il violinista dei Mountain Heart, ma questo, nonostante tutti gli altri Adam Steffey, Clay Jones, Jason […]
Questa band è una delle tante realtà che popolano il grande panorama della musica in generale, e del bluegrass nel […]
Ottant’anni a febbraio 2007, banjo oramai lasciato nelle mani del fido Steve Sparkman, voce ancor più debole e roca ma […]
Finalmente un disco completamente strumentale per la band che ha vinto negli ultimi anni, in modo quasi continuato, l’haward come […]
Josh Williams è stato ed è tuttora uno dei giovani musicisti più promettenti nel panorama della musica bluegrass degli ultimi […]
Cominciamo ad introdurre questo artista con qualcosa che tutti voi (spero) conoscete. Andate a prendere l’indispensabile dischetto Will The Circle […]
Sì, è valsa davvero la pena: meritava davvero fare più di mille chilometri (tra andata e ritorno) per andare in […]
Non è la prima (vedi il recente Solo di Ricky Skaggs) e non sarà neppure l’ultima volta che un artista […]
David Grisman nella sua ricca e prestigiosa carriera è passato attraverso numerose esperienze e sensibilità musicali. Con impasti anche eterogenei, […]
Darrell Scott è un grande. Lo ha dimostrato con i suoi dischi precedenti, con le sue stupende canzoni (riprese, tra […]
Nel 1967 il mandolinista Frank Ray crea una band di bluegrass che chiama Cedar Hill. In questi quarant’anni è rimasta […]
Doyle Lawson ha il difetto, od il pregio, di riuscire a farci rimanere affezionati: anche se continuiamo a dire che […]
È la presenza in questo disco dell’ottima chitarra di Bryan Sutton che ce li ha fatti cercare e scoprire. Lei, […]
Sorprende il curioso accostamento di questi due musicisti. Come dice la presentazione ufficiale, lui è una leggenda del rock e […]
Seconda prova sotto la prestigiosa ala dell’etichetta di Ricky Skaggs per i Cherryholmes, dopo il primo disco omonimo che ha […]
Signore e signori, i New Grass Revival sono tornati! Forse non è proprio così, ma il primo ascolto di questo […]
Una cosa che in Don Rigsby è sempre stata apprezzata (dai tempi della Lonesome River Band, dei Rock County, dei […]
Dick Kimmel è un onesto musicista che pur non avendo raggiunto la grande popolarità riesce a darci buona e schietta […]
Dire Chris Hillman è come dire Hillmen, Byrds, Flying Burrito, Manassas, Souther-Hillman-Furay, Desert Rose Band, Rice Rice Hillman e Pedersen, […]
Ritorno a suoni più tradizionali sia country sia bluegrass per questo testamento musicale di Charlie Waller, ai confini del Country […]
Giunge attesa e gradita questa piccola raccolta (nella serie storica della Rebel), che ci permette di ritrovare (o scoprire) uno […]
Come in una favola. In un regno dove tutti erano felici regnava una regina bella e buona, la quale aveva […]
J.D. Crowe è stato un pioniere del bluegrass contemporaneo, ispirando con il suo banjo e con le sue ampie vedute […]
Può capitare a volte che il rapporto con un interprete della musica che si ama possa assumere contorni che vanno […]
Dopo due anni di silenzio, doppia uscita, contemporanea, per Jim Lauderdale, multiforme artista dall’animo tradizionalista, dalla voce da outlaw polveroso […]
Ed in questo inizio d’autunno Tim O’Brien spiazza tutti facendo uscire due dischi contemporaneamente, due dischi entrambi straordinari e tra […]
Appartengono alla prediletta schiera delle giovani band che sanno farsi apprezzare da un pubblico molto vasto, supportati da un’etichetta discografica, […]
Ma da dove sbuca questo David Davis, con un dischetto a dir poco strepitoso per pienezza, rotondità e profondità di […]
Una volta, siamo negli anni ’80, c’erano i Long Ryders, gruppo che ebbe buon successo negli Stati Uniti ed in […]
Dodicesimo disco per i Big Country Bluegrass, formazione un po’ più che regionale della Virginia, e per fortuna non c’è […]
Dire Pat Flynn è come dire New Grass Revival e tornare indietro con la memoria agli stupendi anni ‘80 durante […]
Il suo strumento è il banjo ed inizia a farsi notare nel 1987 nella band che accompagnava il debutto di […]
Ed in questo inizio d’autunno Tim O’Brien spiazza tutti facendo uscire due dischi contemporaneamente, due dischi entrambi straordinari e tra […]
I gruppi bluegrass sono solitamente formati da un insieme di singoli virtuosi, ed è normale che questi ottimi musicisti arrivino […]
L’impasto vocale, pieno e ben amalgamato, è la caratteristica di questo gruppo, senza dimenticare la bravura strumentale dei singoli. Ron […]
Seconda e più impegnativa prova per questo gruppo (o supergruppo) che dopo l’omonimo del 2002 si presenta con un disco […]
Dopo averla seguita per anni nella sua avventura bluegrass ed aver amato la sua musica, Rhonda Vincent non è solo […]
È stato il violinista Chris Brashear (ex Laurie Lewis Band) a radunare il gruppo, gli stessi musicisti che avevano suonato […]
Paul Williams inizia la carriera musicale nei primi anni ’50 nei Lonesome Pine Fiddlers per poi passare ai Sunny Mountain […]
Sfortunata e sconosciuta la storia dei fratelli Beacon, Rufus al dobro e Felix alla voce. Dopo essersi fatti musicalmente conoscere […]