Burrito Deluxe - Georgia Peach cover album

Titolo: Georgia Peach, ovvero G.P, ovvero Gram Parsons. Autore: Burrito Deluxe, ovvero il titolo del secondo album dei Flying Burrito Brothers. Le credenziali di questi Burrito Deluxe: ideatore della formazione è Tommy Spurlock, con un passato alla pedal steel con gli Highway 101, una lunga attività di session fra le country star di Nashville e più recentemente alcune produzioni eccellenti per David Olney e Chip Taylor; accanto a lui soprattutto Garth Hudson, la mente creativa di The Band e soprattutto Sneaky Pete Kleinow, la pedal steel dei Burrito, quelli originali.
Crediti autorevoli per aspettarsi, come tutto lascia supporre e come peraltro gli stessi protagonisti annunciano, un tributo ai Burrito e Gram Parsons. Un tributo atipico tuttavia, e basta scorrere le canzoni per rendersene conto. Ci sono alcuni classici dei FBB, come Wheels e Christine’s Tune; Hickory Wind di Parsons e anche cover di Streets Of Baltimore, di Tompall Glaser, o She Once Lived Here, introdotta dallo stesso Parsons, ma accanto a queste, anche canzoni nuove di zecca, come la conclusiva G.P. o cover un po’ meno azzeccate, almeno filologicamente, come la pur carina Call It Love, già hit per i Poco.

Il tutto riesce comunque a stare assieme senza grandi scossoni, in una ‘rendition’ sonora piacevolmente retro, a volte peraltro un po’ troppo seduta. Eccellenti le armonie vocali, giocate tra tre solisti (oltre a Spurlock anche Willie Watson, il più giovane della compagnia, e il veterano Carlton Moody), impeccabili gli intrecci di chitarre e da antologia gli interventi di Sneaky Pete, il disco scivola lungo una quieta e rassicurante ‘country road’ priva di curve e di salite. Ciò che pare mancare, ma non dimentichiamo che Sneaky Pete ha quasi settantanni e i suoi complici Hudson e Spurlock sono solo meno anziani, è ciò che caratterizzava davvero la proposta dei primi originali Burrito e in generale l’approccio di Parsons al country, riverente ma iconoclasta.

Lamon 10299 (Traditional Country, Country Rock, 2002)

Mauro Eufrosini, fonte JAM n. 92, 2003

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025