Jerry Douglas – Slide Rule cover album

Ci sono cascato, all’inizio, lo ammetto. Ho pensato che Slide  Rule fosse un album-tutto-strumentale-di-dobro, tipo Under The Wire, fantastico magari perché è di Flux e con i soliti incredibili musicisti, ma destinato ad essere ascoltato poco da un incurabile e sofferente al tutto strumentale.

Errore bestiale. Per il suo ultimo album Jerry Douglas ha sicuramente pensato a quelli come me, e ha prodotto (in tutti i sensi) un disco vario, con molti pezzi vocali, un album in cui il dobro è una sola voce (importante ovviamente) fra le altre tante splendide voci. Su una entusiasmante band principale costituita da Scott Nyagaard (chitarra), Mark Schats (contrabbasso), Craig Smith (banjo), Stuart Duncan (fiddle) e Adam Steffey (mandolino) il nostro Flux ha inserito i mille suoni del proprio dobro, e i suoni ‘diversi’ di altri ospiti. Il risultato finale è uno degli album più belli e interessanti , e soprattutto ‘entertaining’ degli ultimi anni.

Le voci, per me fondamentali, sono quelle dei Brothers Boys, di Alan O’Bryant, di Tim O’Brien, e disgraziatamente anche di Alison Krauss, che qui ricorda molto Emmilou Harris in seconda elementare. Dicono nel circuito country che non ci sono vie di mezzo con Krauss: o la ami o non la sopporti: indovinate come la penso io? …Per fortuna c’è il resto dell’album che è di estremo buon gusto e di notevole genialità: i quarantenni come me sorrideranno alla versione acustica di Hey Joe, e tutti resteremo esterrefatti a sentire cosa sa fare Flux con un dobro senza accompagnamento in A New Day Medley.

L’importante è che Slide Rules è godibilissimo senza cedere ai compromessi ‘easy’ e senza essere necessariamente per addetti ai lavori, il che in un periodo difficile come l’attuale non guasta affatto.Personalmente mi auguro che la sua diffusione sia almeno pari a quella di Under The Wire (che ricordo di aver sentito addirittura su uno dei canali musica di un aereo Alitalia!), e ho deciso di comprare il CD nonostante abbia già la cassetta per la recensione (imparate, avari!).

Vi suggerisco di fare come me. Poi sedetevi, rilassatevi, godete per 12 tracce. E da capo.

Ride The Wild Turkey/ Pearlie Mae/ When Papa Played The Dobro/ We Hide & Seek/ I don’t Believe You’ve Met My baby/ Shoulder To Shoulder/ Uncle Sam/ It’s A Beautiful Life? Rain On Oliviatown/ Hey Joe/ A New Day Madley/ Shenandoah Breakdown

Sugar Hill CD3797 (Bluegrass Moderno, 1992)

Silvio Ferretti, fonte Country Store n. 16, 1992

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025