Lindisfarne – Live In Nottingham 1990 cover album

Non so per quale motivo i Lindisfarne siano sempre stati accomunati alla definizione folk, forse perché la loro storia è iniziata proprio nel periodo del folk revival anni ’70, un momento di particolare proliferazione di gruppi e piccole formazioni dalle più svariate influenze musicali. con impostazione prevalentemente elettroacustica e impiegando spesso strumenti tradizionali.
Non sono mai stati benvoluti dalla critica più conservatrice, ma nonostante il boicottaggio Lindisfarne hanno goduto di un certo successo e tuttora annoverano un buon seguito nei concerti in terra d’Albione (alla stregua dei Nomadi in Italia per intenderci).
Buoni musicisti e entertainer formidabili sul palco, hanno sempre retto il confronto con il tempo, rinnovandosi nel suono e nelle composizioni, diciamo pure anche con una certa scaltrezza nel cogliere “l’attimo fuggente”.

Così si possono individuare riferimenti al folk-rock d’annata, al blues, al rock’n’roll, ma soprattutto ai songwriters americani, alle ballate elettriche punto di forza e migliore espressione del loro repertorio.
Il concerto Live registrato a Nottingham nel 1990 ci presenta i Lindisfarne nella formazione tipo, guidati da Alan Hull vera mente del gruppo e degno mestierante in compagnia di Simon Cowe, Rod Clements, Ray Jackson e Ray Laidlaw. Tutti sono in ottima forma e ci regalano un live accattivante, alternando i vecchi brani come Lady Eleanor a quelli più recenti tra i quali un ottimo rock-blues dal titolo Knacker’s Yard Blues, per poi finire in un crescendo di ovazioni con le immancabili Fog On The Tyne e Meet Me On The Corner (il loro maggior successo commerciale).
In definitiva un lavoro sincero prodotto da veri professionisti, privo di cadute di tono o di buon gusto, anzi, ci sono spunti esaltanti da assaporare con una bella birra, magari una Newcastle Brown Ale.

Code 90 Ninety 5 (Roots Rock, 1993)

Stefano Poli, fonte Out Of Time n. 1, 1993

Ascolta l’album ora

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025