Johan Orjansson - Melancholic Melodies For Broken Times cover album

Ormai è assodato che in Scandinavia battono tanti cuori a stelle e strisce, tantissimi artisti che non hanno nulla da invidiare ai loro colleghi d’oltreoceano per ispirazione e talento. In Svezia, in particolare, la scena offre una serie di musicisti assolutamente da tenere d’occhio, come in questo caso. Johan Orjansson è un singer songwriter che arriva dalla piccola cittadina di Falkenberg e che con quattro dischi ispirati alla più pregevole americana e alt-country si è fatto apprezzare per una vena intimista, accorata e cristallina, in questo Melancholic Melodies For Broken Times ai massimi livelli.
Israel Nash Gripka ne ha colto tutte le potenzialità e lo ha supportato con grande convinzione, prestando la propria voce in un brano, l’ottimo If I Were To You, decisamente vicino alle sue atmosfere. I Jayhawks, Ryan Adams e le ballate californiane degli anni settanta sono i punti di partenza e di riferimento per Johan Orjansson, dotato di una pregnante vena melodica, di un gusto interpretativo ricco ed intenso e di una poesia profonda e semplice al tempo stesso.

The Yellow Fields gioca le proprie carte tra il Tom Petty più acustico e Ryan Adams e si colloca in cima alle preferenze per il suo fascino fortemente evocativo, Honey Pie con il suo denso intreccio chitarristico mostra anche ottima tecnica strumentale, con un bravissimo Hans Schakonat a destreggiarsi tra svariati strumenti a corda, Papercuts è convincente per armonia e forza attrattiva, Rather Be With You con il piano di Per Willstedt a guidare la melodia è un altro momento da incorniciare, mentre la country-oriented Bottles And Birds merita una menzione per nitidezza e pulizia in fatto di arrangiamenti.
Questi sono solo alcuni esempi a cui fare riferimento in un album che scorre con grande immediatezza e che riserverà parecchie sorprese soprattutto a chi ama i nomi citati in precedenza.

Rootsy.nu 056 (Alternative Country, Folk, Singer Songwriter, 2015)

Remo Ricaldone, fonte TLJ, 2015

Ascolta l’album ora

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025