A.A.V.V. - Sugar Plums cover album

Abbagliati dalle luci e dai festoni, influenzati dalle pubblicità dei giornali, rimbambiti dagli spot radio-televisivi: da un po’ di anni  a questa parte gli italiani (e non solo loro) giungono al periodo post-natalizio con un forte senso di nausea.
Proporre quidi una compilation di canzoni di Natale fuori stagione può non essere una gran bella idea. Il fatto è che le 13 canzoni di Sugar Plums sono (seguendo l’ordina dei titoli) eseguite da Tim O’Brien, Peter Rowan, Doyle Lawson & Quicksilver, Doc Watson, John Starling, Ranch Romance, Dan Crary, Tim & Molly O’Brien, The Seldom Scene, Robin & Linda Williams, The Bluegrass Cardinals, Jerry Douglas, Red Knuckles & The Trailblazers e che ben 10 di esse sono assolutamente inedite.
Le cose stanno allora diversamente e anche chi, come me, è generalmente restio nell’acquistare compilations, può facilmente cadere in tentazione. Eccomi quindi dunque a parlarvi di un disco magari non essenziale, ma certamente interessante, visto che nessuno di questi mostri sacri si è finora cimentato in materiale del genere, o comunque se lo ha fatto è successo molto sporadicamente.

Il meglio è rappresentato dal bellissimo gospel medley dei Quicksilver, della simpatica interpretazione di Christmas Time’s A-Coming di Peter Rowan con Alan O’Bryant, Jerry Douglas, Stuart Duncan, Sam Bush e Roy Huskey Jr., dalla sentita Beautiful Star Of Bethlehem di John Starling accompagnato per l’occasione da Larry Stephenson, Rickie & Ronnie Simpkins e Tony Rice, e dalla chitarra di Dan Crary in What Child Is This. Meno convincenti sono Silent Night eseguita dai Seldom Scene esattamente come ve l’aspettereste, e Nothing But A Child dei coniugi Williams.
Esilarante come al solito la banda di Red Knuckles e spassosa anche Santa Bring My Baby Back To Me, incisa da Elvis Presley una trentina d’anni fa, ma qui nella nuova versione degli sconosciuti (almeno a me) Ranch Romance, un country-boogie-swing che vi farà sicuramente ballare.
Non so se questo è abbastanza per convincervi, ma è comunque certo che se comprate Sugar Plums finirete per registrarlo su nastro e ascoltarlo anche l’estate prossima al mare!

Sugar Hill SH3796 (Bluegrass Gospel, Gospel, 1993)

Maurizio Faulisi, fonte Country Store n. 13, 1992

Ascolta l’album ora

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025