Butch Baldassari - A Day In The Country cover album

Già con i Weary Hearts, oggi dei Lonesome Standard Time di Cordle e Duncan, Butch Baldassari dai primi anni ’90 si è costruito in maniera sapiente il suo spazio all’interno del business bluegrass. La sua attuale attivitá in ambito musicale non si limita a quella di musicista, peraltro ‘first class’: tiene lunghi stages di mandolino con successo e produce, curandone il suono, molti dei dischi bluegrass in uscita da qualche tempo a questa parte.
Come mandolinista, oltre a quanto finora registrato con le bands sopra citate, non lo si è ascoltato molto; stranamente infatti partecipa poco spesso ad incisioni altrui.
Questo CD ci giunge dopo What’s Doin’ dell”87, Old Town del ’90, il suo miglior prodotto a tutt’oggi, e una raccolta di brani natalizi di rilevante successo.
A Day In The Country esce grazie alla Pinecastle Records del DJ Tom Riggs, etichetta per la quale lavora come produttore, e rispecchia il valore medio della casa, una musica di buon livello ma che intenzionalmente si dirige verso l’attenzione del grande pubblico, quello che compra i dischi nei grandi magazzini.

Il disco è buono, non temete, ma di tutt’altro spessore rispetto al precedente Old Town, il lavoro che lo ha lanciato e con il quale ha dimostrato di essere davvero uno dei migliori figliocci di Bill Monroe.
11 strumentali per un totale di 40 minuti abbondanti di musica tradizionale o di matrice tale, suonati da ottimi musicisti, molti dei quali famosi o quasi (Mark Schatz, Jeff White, Mike Bub, Kathy Chiavola, Randy Howard, Glen Duncan, Larry Cordle, Billy Rose…) e altri meno conosciuti (Robert Bowlin, Ellsworth Dye, Jim Wood, Alissa Jones…).
L’atmosfera è piacevolmente rilassata per la maggior parte dei pezzi trattasi di fiddle tunes più o meno conosciute; nessuno dei musicisti si è recato alle session con l’intenzione di voler stupire l’ascoltatore e, in aiuto del possibile acquirente, la foto di copertina che ritrae un vecchio granaio immerso in un mare di spighe a fine agosto.
Consigliato… in attesa del prossimo Old Town.

Pinecastle PRC-1028 (Old Time Music, Country Acustico, 1994)

Maurizio Faulisi, fonte Country Store n. 25, 1994

Ascolta l’album ora

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025