Chokers & Flies - Old Time Music cover album

L’uscita di questo Chokers & Flies è un importante evento per tutti gli appassionati di old time music, soprattutto per coloro i quali sono più orientati verso la ‘new wave’ di questo interessante fenomeno.
Chokers & Flies vuol dire Chicken Chokers, una band di sei persone da Boston, MA, e Tompkins County Horseflies, un originale quartetto da Ithaca, NY, che qualche fortunato ha potuto vedere nel corso del 1984 in una loro breve apparizione in Italia.
I due gruppi si spartiscono equamente le facciate dell’album dando vita ad una coproduzione originale e meritevole.
Che la Rounder ritorni ad interessarsi alla musica old time è un buon segno, ma la cosa migliore viene dall’ascolto del disco che già impressiona favorevolmente, e molto, nell’impostazione grafica della copertina, molto bella e fuori dai consueti schemi folk. Entrambi i gruppi forniscono una interpretazione personale della musica old time anche se il punto di riferimento comune è rappresentato dalle string bands scatenate della zona Appalachiana.

Pezzi imparati in interminabili jam-sessions infuocate a Galax o Brandywine sono qui riproposti in forme strutturate e definite pur senza grande fantasia nell’arrangiamento. Entrambi i gruppi puntano su due componenti (ritmo e ricerca di sonorità) il cui diverso mix li porta a risultati differenti.
I Chokers, tra i quali incontriamo “due vecchie conoscenze della Polizia” come il selvaggio Chad Crumm (ex Ace Weems & Fat Meat Boys) e l’eccezionale armonicista Mark Graham (già presente nel disco di Pete Sutherland), hanno un approccio rurale e grintoso, ancora abbastanza tradizionale. L’armonica è certamente lo strumento che conferisce al gruppo un sound originale, mentre un banjo tenore, banjo a 5 corde, chitarra e contrabbasso danno un potente supporto ritmico. Il fiddle-tune Grey Eagle è davvero di alto livello e fortemente trascinante.
I Tompkins si distinguono per il loro sound molto originale di cui la quadrata sezione ritmica formata da Jeff Claus (chitarra) e John Haywood (contrabbasso) e l’inusuale banjo di Richie Stearns sono gli elementi determinanti. Ma è il fiddle di Judy Hyman (stupenda) ad ergersi su tutti per potenza, ritmo e precisione. L’apice, secondo noi, è raggiunto in Yellow Cat.
Siamo sempre perplessi di fronte alle alternative che questi gruppi riservano ai fiddle-tunes: Zion, puro reggae, Slow Falling Star per Horseflies o Morning Blues per Chokers non ci convincono. Per tutti gli interessati è comunque questa l’attuale avanguardia della old time music.

Rounder 0213 (Old Time Music, 1985)

Ezio Guaitamacchi, fonte Hi, Folks! n. 14, 1985

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025