“Da sempre esistono personaggi che riescono ad incorporare e fondere nel loro stile i principali elementi di diversi generi musicali. […]
La loro casa si trova a pochi isolati dal celebre Music Row, cuore pulsante del business della country music, là […]
Sono in tre. Vengono dal Sud della California e la somma delle loro età è di ben dieci anni inferiore […]
Woodstock, NY 1968: nella tenuta agricola di Max Yasgur quasi mezzo milione di giovani assisteva al più importante raduno musicale […]
Molti lo hanno definito il più grande suonatore di autoharp di tutti i tempi. Sicuramente, prima del suo ingresso nella […]
Double Decker String Band è una delle poche band di old time music attive ed ancora oggi sulla scena a […]
Montreux, ridente cittadina svizzera da anni associata al più prestigioso Jazz Festival europeo, sale nuovamente alla ribalta della cronaca musicale […]
Dal 15 al 18 settembre 1983 a Winfield, Kansas, nell’ambito del Walnut Valley Festival, si è svolto il 3° Campionato […]
Dio come passa il tempo! Sono già passati cinque anni da quando invitai Mike Seeger la prima volta in Italia. […]
Il primo disco, nella maggior parte dei casi, rappresenta per un musicista il trampolino di lancio verso la costruzione di […]
Secondo LP e nuovo centro per la band che prende il suo nome dalla più famosa superstrada americana: quella che […]
Si perpetua il mito di Patsy Cline, leggendaria country singer degli anni ’60, grazie al produttore Owen Bradley (creatore di […]
Un periodo in cui il binomio donna-cantautrice sembra essere la più sicura formula di successo è certamente il migliore per […]
Giubbottone alla ‘Top Gun’, ciuffo sempre più curato e immancabile stivaletto western: questo è l’ultimo look di Ricky Skaggs, star […]
Per Rob Wasserman essere ricordato unicamente come bassista del David Grisman Quintet non ha mai rappresentato il massimo. Così alcuni […]
Da vecchio e grandissimo estimatore di Joni Mitchell non posso che gioire ogni volta che esce un album della ormai […]
In altre recensioni ho avuto modo di affermare che la Nashville Bluegrass Band fosse il miglior gruppo di bluegrass oggi […]
Vincere un National Fiddle Contest (1984) o un Bluegrass Band National Prize (1986) non costituisce un pedigree sensazionale, ma sicuramente […]
Il più richiesto gruppo di bluegrass tradizionale del mondo: questi sono i Johnson Mountain Boys, reincarnazione (look compreso) di Flatt […]
Nuovo episodio della saga di Bill Monroe con Bluegrass ’87. Dopo essere stati molto critici con le ultime produzione del […]
Della famiglia White (che, prima di diventar famosa si chiamava Buck White & The Down Home Folks) non ci siamo […]
Personaggio conosciuto solo dagli addetti ai lavori o da coloro che seguono estremamente da vicino la scena musicale californiana, Laurie […]
Contro il bluegrass ne ho sentite di tutti i colori. Musica razzista, conservatrice, sempre uguale, noiosa, becera e chi più […]
Con molto ritardo, e solo grazie alla cortesia di un amico, sono riuscito ad avere tra le mani questo disco […]
Come annunciato sul N. 19, ecco puntuale il nuovo disco della Nashville Bluegrass Band, la migliore nuova realtà emersa dallo […]
Per anni vissuta all’ombra del manto, Nancy Blake ha finalmente la sua grande occasione per mettersi in luce e dimostrare […]
Bernie Leadon e Chris Hillman sono nomi che richiamano alla mente un genere musicale e un periodo tra i più […]
Se anche ci poteva essere una certa prevenzione nei confronti di questo disco, bene, essa svanisce subito dopo l’ascolto della […]
Nashville, indiscussa capitale della country music, è da qualche anno diventata un importante punto di riferimento anche per il bluegrass. […]
Il 2 Giugno 1985, al Teatro Tenda di Brescia nell’ambito della 4ª Convention di Old Time Music e Bluegrass, i […]
Quarto appuntamento, ormai piacevolmente assestatosi su base annuale, con la ‘band dei sogni’ di tutti gli appassionati di bluegrass. Tony […]
‘Fogy’ è un termine simpaticamente dispregiativo che significa, più o meno, ‘persona all’antica, con idee antiquate, matusa’. Nel nostro caso […]
Dan Fogelberg, cantautore del Colorado, è stato uno dei responsabili di quell’importante e vasto fenomeno musicale catalogato sotto il nome […]
Bill Monroe & Stars Of The Bluegrass Hall Of Fame, premessa. Nel numero 9 di Hi, Folks!, recensendo il precedente […]
L’uscita di questo Chokers & Flies è un importante evento per tutti gli appassionati di old time music, soprattutto per […]
Facendo il verso ad un recente spot pubblicitario di successo, potremmo tranquillamente affermare che Doyle Lawson, come Telefunken, è ‘qualità, […]
Bill Monroe è una delle poche leggende viventi della musica folk internazionale. Considerato sia di nome che di fatto ‘padre […]
Prova d’esordio come solista di uno dei più promettenti violinisti della scena folk USA. Pete Sutherland, già fiddler con la […]
Sono ormai passati quasi dieci anni dal famoso licenziamento da parte della Sony che ha riportato Ricky Skaggs sulle strade […]
Quarto album per il duo famigliare residente a Chicago e formato dal tenebroso Brett Sparks e dalla sua inquietante mogliettina […]
Archiviato l’ambizioso progetto su Chris Gaines, sorta di suo alterego soul rivelatosi un mezzo fallimento dal punto di vista commerciale […]
“Just a singer”, soltanto una cantante. Cosi si definisce Maura O’Connell, irlandese di nascita e americana d’adozione (vive a Nashville […]
Virginiana di nascita, cresciuta a Washington e formatasi musicalmente a Austin, Texas, Kelly Willis è una sorta di eterna promessa […]
Prendete il miglior violinista cajun (Michael ‘Beausoleil’ Doucet), il più colto ‘old time fiddler’ (Bruce Molsky) e l’archetto più virtuoso […]
La coppia più bella (musicalmente parlando) dell”altra Nashville’ colpisce ancora. Infatti, anche se questo Midnight And Lonesome esce a firma […]
È una delle realtà cantautorali più interessanti emerse dalla scena di Cambridge/Boston negli ultimi anni. Oggi, lei, Patty Griffin, di […]
Quattordici anni dopo il precedente (e sottovalutato) live One Fair Summer Evening, la dolce folksinger di Austin, Nanci Griffith (oggi […]
Prima di ascoltare Travelogue, sapendo che si sarebbe trattato di un possibile sequel di Both Sides Now (stavolta invece che […]
Stupire è, a volte, più semplice che confermarsi. I Nickel Creek, giovane ensemble californiano di newgrass, è stato capace di […]
Due anni e mezzo senza voce. “Cantare era assolutamente fuori discussione: ci sono stati giorni”, ricorda, “durante i quali non […]
L’unica ‘truffa’ è nel nome (nessuna, infatti, di queste tre simpatiche canadesine si chiama Tanya): per il resto, la musica […]
Vengono dalla North Carolina e hanno al loro attivo un paio di album pubblicati per piccole etichette regionali. Si chiamano […]
Dopo il successo di Ashokan Farewell (premiato con un Grammy) e di tutta la colonna sonora di Civil War (il […]
La notizia circolava già da qualche tempo. Oggi è ufficiale: reunion e nuovo disco (il primo in sei anni) per […]
Siamo alle solite. La Acoustic Disc di David Grisman (il cui catalogo, al di là degli album Grisman-Garcia, presenta una […]
Centro pieno: Soul Journey consacra in modo inequivocabile e definitivo l’arte di Gillian Welch e di David Rawlings nonché il […]
Compie 25 anni il più celebre gruppo di cowboy songs che, per festeggiare le proprie nozze d’argento con la musica […]
Creata nel 1987 dal presidente della Interscope Jimmy Iovine, la serie di dischi Very Special Christmas ha raccolto con cinque […]
Di loro, dei Seeger, dicevano fossero per la musica folk nordamericana l’equivalente dei Kennedy per la politica: più che una […]