Chris Thile - Not All Who Wander Are Lost cover album

Aspettavamo tutti l’uscita di un nuovo disco dei Nickel Creek già lo scorso autunno, ma il loro primo lavoro continua a vendere tantissimo e probabilmente la casa discografica ne ritarda l’uscita. Ma il ventenne mandolinista e band leader Chris Thile ci inganna l’attesa con questo Not All Who Wander Are Lost, a suo nome come Leading Off inciso quando aveva 12 anni e Stealing Second quando ne aveva 16. Tutti i pezzi sono scritti da lui ed è stato registrato prima del Natale 2000, e quindi anche questo tenuto fermo molto tempo.
Not All Who Wander Are Lost è un disco strumentale, dalle influenze classiche e jazz, molto elaborato, con tanta fantasia, virtuosismo, intensità (molto coinvolgente è il primo pezzo Song From A Young Queen), in cui risaltano fraseggi nuovi e ricercati con arrangiamenti curati e raffinati: un disco superlativo.
Non dimentichiamo che insieme con lui c’è gente come Bela Fleck, Jerry Douglas, Bryan Sutton, Stuart Duncan, Edgar Meyer…
Forse ancora nessuno finora è arrivato ad utilizzare (o sfruttare) il mandolino in questo modo, e Chris Thile si prefigura essere il nuovo riferimento per i mandolinisti progressivi che, insieme a molti amanti della musica acustica, attendono ansanti ogni sua nota.
Comunque un’avvertenza per coloro che come me sono rozzi montanari hillbilly con poco spirito avventuroso: alcuni pezzi risultano essere fin troppo ricercati e intricati. Il mio cuore ama musiche più high-lonesome, che lo portano ad aprirsi ed a gioire e non a contorcersi e raggomitolarsi dietro a virtuosismi che purtroppo a volte sembra non portino da nessuna parte.
Un’ultima cosa, molto marginale però curiosa: nel suo disco precedente Chris dedicava un pezzo al suo idolo campione di baseball, mentre ora un brano, Laurie de’ Tullins, tra l’altro molto dolce, è dedicato ad una ragazza francese conosciuta durante un tour… eh si, i ragazzi crescono…

Sugar Hill 3931 (Bluegrass Progressivo, Bluegrass Moderno, 2001)

Claudio Pella, fonte Country Store n. 62, 2002

Ascolta l’album ora

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025