Chris Wall - No Sweat cover album

A parte il periodo del Bakersfield Sound californiano, tra la fine degli anni ’50 e parte dei ’60, possiamo affermare che la vera spina nel fianco di quell’enorme industria discografica che si trova a Nashville sia, ormai da molto tempo quel gigante del Sud, piatto, noioso e polveroso conosciuto come Texas.
La tradizione musicale texana si perde nella notte dei tempi, basti pensare alla ‘scuola’ violinistica dei primi del secolo;  allo spunto che ha dato al cinema prima, alla già fiorente industria discografica degli anni ’30 poi a sfruttare commercialmente l’immagine del cowboy e il mito western; e per finire a quella stupenda musica da ballo dalle mille influenze chiamata western-swing.
E’ proprio di ‘influenze’ che bisogna parlare quando si pensa al Texas. Certo avere la ‘fortuna’ geografica di essere vicini di casa di Louisiana e Messico non è poco. E come se non bastasse immaginiamo quante decine di migliaia di persone tedesche, polacche, cecoslovacche, irlandesi, svedesi e inglesi con le loro tradizioni, culture e musiche si siano riversate su questa terra quando alla fine degli anni ’20 qualcuno ha fatto un buco e ha scoperto che sotto di essa c’era un enorme serbatoio di petrolio.

Non è necessario narrare la storia economica-sociale-musicale di un paese per recensire un disco, è vero, ma per capire meglio un musicista è spesso utile sapere da dove arriva, specialmente quando la sua musica ha a che fare con una tradizione quasi secolare come questa.
Chris Wall è figlio a tutti gli effetti della sua terra e le sue canzoni lo riflettono, ma con una maggior attenzione nei confronti dell’attuale tendenza dettata da Nashville.
Quindi belle storie con un sound honky-tonk pieno e corposo, cristallino e pure facile. Può essere che Nashville se lo inghiotta, ha il potere di farlo; comunque vada un altro vero cowboy in quella città non può che fare bene. Comprate questo disco se potete farlo.

Hangin’ Out/Fine Line/Once Before I Go/NoSweat/Faded Blue/Rodeo Cowboy/I’ll Take The Whiskey/Better Things To Do/Not Drinking Anymore

Riko RCD 10219 (Traditional Country, Honky Tonk, Outlaw, 1991)

Maurizio Faulisi, fonte Country Store n. 15, 1992

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025