Dropkick - Balance The Light cover album

I Dropkick sono una delle band più prolifiche di Scozia, attivi discograficamente dal 2001 e da allora autori di ben quindici album di cui questo Balance The Light si propone come uno tra i lavori più equilibrati ed ispirati. La loro musica si ispira all’alternative country americano figlio di band come Jayhawks, Uncle Tupelo e Whiskeytown, con l’aggiunta di un’attitudine pop fresca e lineare, armonie vocali che devono molto agli Everly Brothers e ogni tanto un tocco psichedelico molto sixties.
Il quintetto guidato dal cantante Andrew Taylor e dal chitarrista Roy Taylor ha avuto buoni riscontri in Europa, specialmente tra Spagna e Germania, dove spesso si è recato in tour e ha ricevuto premi dalla critica e dal pubblico. La loro esperienza live si è arricchita negli anni grazie anche all’aver condiviso il palco con personaggi del calibro di Mark Olson, Sid Griffin, Seasick Steve e Snow Patrol con cui hanno trovato numerosi punti di contatto e di visione musicale.

Balance The Light è insomma una conferma ma al tempo stesso un’occasione per estendere la loro fama, grazie ad arrangiamenti azzeccati, melodie godibilissime e quel mood malinconico e a tinte pastello che evoca il Tom Petty più interiore e anche i Wilco più visionari. I’m Over It, Where Do You Think I Went Wrong?, Out Of Love Again, Wake Me In The Morning e Save Myself deliziosamente pervase da un alone di psichedelia, Homeward soffice e delicata che riporta a certo country rock degli anni settanta, Slow Down e la ‘younghiana’ Think For Youself risultano essere i momenti più significativi di un disco che certamente non apporterà nulla di particolarmente nuovo nel panorama roots ma che riserverà momenti da ricordare per coloro che hanno amato i nomi citati in precedenza.

Sound Asleep ZZZ034 (Alternative Country, Roots Rock, 2016)

Remo Ricaldone, fonte TLJ, 2016

Ascolta l’album ora

Link amici

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

CHIARI MUSIC FESTIVAL

EBC 2025

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025