Dry Branch Fire Squad - Memories That Bless & Burn cover album

Il mio ricordo di questo gruppo rimane indissolubilmente legato alle esibizioni dal vivo negli States a cui assistetti nell’estate di quasi due decenni fa.
Del gruppo di allora rimane il solo Ron Thomason, mandolinista, fondatore del gruppo e vero animale da palcoscenico. Le sue gags improvvisate, il suo modo di stare sul palco, scherzando e dialogando con il pubblico dovrebbero essere un modello per i tanti, troppi, freddi e tecnicissimi strumentisti che animano (si fa per dire) il mondo bluegrass.
Ma Thomason non è solo questo: si tratta di buon mandolinista, con una voce di un certo spessore. Nonostante il suo stile ed il sound del gruppo siano vicini al bluegrass, lui è molto legato alla tradizione, soprattutto a quella gospel music che negli Appalachi continua a trovato terreno fertile per sopravvivere.

Questo disco comprende brani già incisi in passato dal gruppo e per l’occasione accoglie una parte dei quattordici musicisti che si sono alternati nella band nel corso dei più di venti anni di attività. Così troviamo Suzanne Thomas e John Baker alla chitarra; Bobby Maynard, Robert Leach e John Hisey al banjo; Dave Edmundson alla chitarra e al fiddle; Charlie Leet, Dick Erwin e John Carpenter al contrabbasso. Ospiti di lusso Bobby Obsborne (mandolino) e Hazel Dickens.
Il disco è basato, come dicevo, sul gospel. Thomason è generalmente lead vocal, Suzanne è il tenor, Mary Joe Leet il baritono alto, Charlie Leet il basso.
Ed è in questi brani che il gruppo fornisce le performances più efficaci. Citiamo Were You There?, Hide You In The Blood (nella quale Hazel Dickens sostiene e completa il lead di Ron), le due versioni di Looking For The Stone, la prima solo vocale e la seconda con accompagnamento strumentale (con Bobby Obsborne al mandolino); ed infine The God That Never Fails e la classica When I Went Down In The Valley To Pray.

Rounder CD 0469 (Bluegrass Tradizionale, 1999)

Mariano De Simone, fonte Country Store n. 55, 2000

Ascolta l’album ora

Link amici

EBC 2025

EBC 2025