Emma Hill - The Black And Wretched Blue cover album

Quarto disco per la brava Emma Hill, cantautrice nativa dell’Alaska tornata a lavorare nella sua terra dopo una proficua parentesi a Portland, Oregon. The Black And Wretched Blue è ancora inciso a Portland con la partnership musicale di Bryan Daste, polistrumentista con il quale Emma Hill forma una coppia brillante e propositiva paragonata a Gillian Welch e David Rawlings. L’impianto sonoro è decisamente acustico, arricchito dall’ottima pedal steel di Bryan Daste, da inserimenti fiatistici che fanno spostare la bussola verso sud e verso New Orleans in particolare, da frequenti rimandi ad atmosfere rurali in cui fiddle e banjo danno un piacevole retrogusto folk e country. La voce calda e modulata della protagonista, il suo intrigante songbook, il suo sincero accostarsi alla scena indipendente tra radici e sensibilità pop fanno di Emma Hill un nome da tenere in grande considerazione.
Amore e perdita, conditi da un mood spesso malinconico e pieno di passione, sono i due grandi temi sviluppati in The Black And Wretched Blue attraverso una bella serie di canzoni, dall’iniziale title-track alle significative Life On The Road e A Hundred Homes, profonde riflessioni sul proprio modo di essere e di vivere la condizione di musicista perennemente in viaggio. The Little Wolves Cried, la mossa Fallin’ For A Girl, I Was Eighteen dai tratti autobiografici, The Big Lonely e Call On Home sono a mio parere momenti di grande profondità, brani che contribuiscono fattivamente a rendere questo album un lavoro da considerare se si vuole conoscere una valente e abile storyteller.

Autoprodotto (Folk, Singer Songwriter, 2013)

Remo Ricaldone, fonte TLJ, 2013

Ascolta l’album ora

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025