Four Bitchin' Babes - Fax It! Charge It! Don't Ask... cover album

Terzo album per questo quartetto di voci e songwriters femminili molto popolare nel circuito folk americano, presente anche in numerose compilations di questo genere.
Accanto alle fondatrici Christine Lavin, Sally Fingerett e Megon McDonough, troviamo Debi Smith ad occupare il posto che fu di Patty Larkin e Julie Gold. La Smith si amalgama molto bene in un nucleo che da sempre è una formula aperta e, specialmente nei concerti live, si avvale spesso della presenza di personaggi femminili ospiti.
Per quanto prevalgano i testi, fortunatamente possiamo apprezzare la vena poetica, l’impegno e il dissacrante humour delle protagoniste grazie al ricco libretto, non trascurabile è la vena musicale, di cantautrici dalla lunga e solida esperienza. Tutte confermano, il buon momento della loro carriera solista, compresa la McDonough che ha recentemente firmato per la Shanachie anche come solo-artist.

Alternandosi nel ruolo di front-woman ed impreziosendo le performances delle soliste di preziose armonie vocali a tre e quattro voci, le Four Bitchin’ Babes si muovono ancora una volta in una dimensione libera e varia che spazia dal più puro ed acustico folk ad atmosfere jazzy, da contemporanee atmosfere a delicate e ricercate rivisitazioni pregne di un nostalgico old-time feeling.
Prodotte da Dan Green e con un cast di musicisti di prim’ordine, si avvalgono di un prezioso e colorato tessuto sonoro per far risaltare le loro voci. Sally, Christine, Megon & Debi sono un continuo veicolo di emozioni: dolci, allegre, sognanti, persino nostalgiche, diventano all’improvviso ciniche, dure, irridenti, passando da una song all’altra. Chi subisce il fascino del femminile, non solo per quanto ri guarda l’ambito musicale, troverà motivo d’ispirazione e pane per i suoi denti.

Shanachie 8018 (Folk, Singer Songwriter, 1995)

Luigi Busato, fonte Out Of Time n. 14, 1996

Ascolta l’album ora

Link amici

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

CHIARI MUSIC FESTIVAL

EBC 2025

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025