Great Plains - Homeland cover album

Sarà forse un po’ riduttivo ma penso che gli artisti si possano dividere in due grandi categorie: quelli che iniziano ad incidere per una piccola e sconosciuta etichetta indipendente ma che col passare del tempo passano ad una major riuscendo così ad ottenere un proporzionato successo, e quelli che invece, loro malgrado, compiono la strada inversa. È quest’ultimo certamente il caso dei Great Plains, gruppo che cinque anni fa riuscì ad incidere un disco per la Columbia e che adesso da alle stampe il suo secondo lavoro per la meno conosciuta Magnatone Records.
Superate le difficoltà contrattuali ed affrontato un ridimensionamento dei ruoli, i Great Plains tornano a noi con una formazione nuova di zecca: dei quattro membri originali Russ Pahl, Michael Young, Jack Sundrud e Denny Dadmun-Bixby sono rimasti gli ultimi due ai quali si é affiancato il valido multistrumentista e cantante Lex Browning. Ancora una volta Jack Sundrud si conferma leader incontrastato, sia come autore per il fatto di aver scritto undici dei pezzi selezionati sia a livello esecutivo per essere la voce principale.

Fa piacere notare che l’approccio compositivo è rimasto intatto, riuscendo per questo a confermare l’impressione avuta ascoltando il primo lavoro di essere di fronte a degli ottimi emuli di gruppi anni settanta quali gli Eagles e Poco.
Come i loro progenitori anche i Great Plains fanno grande uso dei cori e di chitarre acustiche, alternando momenti più soft (bellissime Nothin’ I Can Do About The Rain, Sentimental Fire, Healin’ Hands) ad altri più ritmati (su tutte Where’s The Fire dal piacevole refrain e A Dream That Never Sleeps con un bel violino a dettare la melodia). Se aggiungiamo che il CD dura la bellezza di 45 minuti, evento raro per un lavoro di country music, che il libretto riporta i testi, che la qualità del suono è davvero molto buona cosa manca ancora? Solo la pazienza di andarlo a cercare.

Magnatone MGT- 105-2 (Country Rock, 1996)

Stefano Bergamaschi, fonte Country Store n. 35, 1996

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025