Halden Wofford & The Hi-Beams cover album

Il Colorado propone una sua scena country locale con i vari Honky-Tonk Hangovers, Marty Jones & the Pork Biolin’ Poor Boys, Denver Joe, Lois Lane’s Superband e via dicendo ed un’attenta analisi della stessa non può prescindere da Halden Wofford e dai suoi Hi-Beams.
Pur al loro album di esordio – omonimo – i nostri musicisti sono ben consci delle loro possibilità e lo dimostrano sia nei brani essenzialmente strumentali (Billings’ Bop è un colto esercizio di swing con tanto di fiati) che in quelli cantati.
Halden Wofford ricopre il ruolo di lead vocalist e suona l’acustica, mentre Bret Billings opera alla chitarra steel (con e senza pedaliera), all’armonica ed alle voci, Kevin Yost lavora di chitarre e mandolino, oltre a cantare, laddove Ben O’Connor e Justin Greenville rappresentano la sezione ritmica della band.

L’iniziale Bye Bye Baby fornisce subito un’idea precisa del sound della band: grande honky-tonk che pesca a piene mani dalla tradizione  di Hank Williams, Lefty Frizzell, George Jones fino a scomodare Bob Wills.
My Other Car’s An Appaloosa non manca di far sorridere nella sua ingenuità western, con la voce di Wofford davvero bella.
Yodelin’ Rhythm & Blues è in effetti un rockabilly molto vicino alla tradizione.
Penny In The Fountain vede la steel guitar sugli scudi e Long Gone affonda le sue radici nel filone delle ‘Broken Hearted Songs’ con un sound languido che sarebbe piaciuto ad Hank Williams Sr.
Little Sue rappresenta un potenziale cross-over fra gli Everly Brothers e la country music, New Lover’s Waltz si commenta loquacemente da sola, Roll On è un country-boogie stradaiolo, Let’s Make Believe richiama alla mente i classici country degli anni ’50, per chiudere con Just Don’t Care, dotata di un drive degno della migliore truck driving song.
I ragazzi hanno appena debuttato, ma meritano molta attenzione.

Dino Della Casa, fonte Country Store n. 69, 2003

Link amici

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

CHIARI MUSIC FESTIVAL

EBC 2025

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025