James Rosin - Rock, Rhythm & Blues

Il primo impatto del libro di  James Rosin è molto positivo, una bella foto di Charlie Gracie e un titolo avvincente.
Ma di cosa parla questo volumetto? Lo vediamo subito. Il libro è dedicato a Dick Clark e alla sua famosa trasmissione American Bandstand che in un’epoca di conformismo ha dato a tanti giovani un punto di riferimento per ballare e coltivare amicizie all’insegna della musica, quel tipo di musica che ai tempi aveva scosso i giovani dai soliti schemi a cui erano vincolati dalle tradizioni e dai genitori. In queste pagine sono raccolte notizie tratte da fatti storici, statistiche e informazioni di pubblico dominio, il tutto supportato da interviste con alcuni cantanti e personaggi direttamente associati con questa realtà. La lettura scivola via facilmente (è scritto in inglese) e ci immerge subito in un mondo ormai lontano ma che ancora oggi affascina e cattura.
Siamo nei primi anni ‘50 a Philadelphia e tutto cominciò così…. Bobby Rydell, Dick Clark, Fabian, Frankie Avalon, James Darren, Dave Appell, Charlie Gracie, Dee Dee Sharp, Joe Terry (Danny & the Juniors), Dick Richards (Bill Haley & his Comets) e tanti altri si raccontano attraverso ricordi ed episodi storici di quegli anni. Non mancano splendide foto in bianco e nero.
Per chi fosse interessato ad una distribuzione per l’Italia o volesse semplicemente acquistare una copia è possibile ordinare il libro di James Rosin presso: A & R Booksearch (UK – trattano esclusivamente libri musicali).

Maurizio Maiotti, fonte Jamboree n. 48, 2005

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025