Jeff Presley & South Central Bluegrass - I Need A Song cover album

Le due recensioni in un unico articolo la cui lettura consiglio ai gruppi bluegrass italiani (…e scoprirete il perchè!): Deanie Richardson (In The Mood) e Jeff Presley & South Central Bluegrass (I Need A Song).
Ecco un giovane talento affacciarsi sulla scena bluegrass attuale: Deanie Richardson, bravissima violinista dall’impostazione classica oltre che efficace e sicura mandolinista. Alla sua prima prova discografica per la piccola Webco Records, Deanie è accompagnata da Lisa McMillen, Ken White e Chris Cioffi, rispettivamente al basso, chitarra e banjo.
Della band, oltre alla Richardson, chi meglio si fa notare è il chitarrista Ken White, del quale, ne sono certo, sentiremo parlare spesso in futuro. Avrete quindi già capito che, almeno dal punto di vista strumentale, il disco è piuttosto valido. Sono le voci purtroppo ad abbassare notevolmente la qualità del prodotto, tanto da creare un fastidioso dislivello, o meglio, una vera e propria parete tra due compartimenti stagni; uno strumentale e l’altro, per l’appunto, vocale.
La causa maggiore di tutto questo sono le due voci femminili che si alternano al lead. Niente può fare un certo impegno nel selezionare il materiale; il talento compositivo di Gordon Lightfoot viene qui addirittura danneggiato dalla loro interpretazione di Cotton Jenny e Steel Rail Blues.
Il miglior brano del CD è ovviamente uno strumentale, Squabble Creek, composto da Deanie Richardson e suonato veramente con molta grinta. Di In The Mood di Glenn Miller (Garland-Razaf) che dà il titolo al disco, cosa dire? Soltanto nelle mani di gente come Mark O’Connor o Richard Greene può risultare simpatico riascoltare questo evergreen. Nei lenti infine si sfiora addirittura la noia.

E a proposito di noia, Signore e Signori ecco a voi Jeff Presley &  South Central Bluegrass.
Automatico e immediato è il loro accostamento a bands quali Brushfire, Special Consensous, Wildwood Pickers, ecc., formazioni che, nonostante la lunga esperienza musicale, non riescono ad elevarsi dal loro status di gruppi di serie B.
Di I Need A Song su Bluegrass Unlimited scriveranno sicuramente qualcosa come “un disco che i fans dei South Central Bluegrass vorranno avere”. Anch’io, a modo mio, voglio allora consigliare questo CD.
L’acquisto di I Need A Song per tutti i gruppi italiani, e soprattutto per quelli che calcano le scene da oltre un decennio, può risultare particolarmente utile: li aiuterà a riflettere concretamente su cosa diavolo aspettano a produrre un disco, o un nastro, un CD, un laser disc, un video clip…insomma qualcosa che dimostri finalmente quanto sono valide le bluegrass bands di casa nostra.

Webco CD-0138 (Bluegrass Tradizionale, Bluegrass Moderno, 1991)

Maurizio Faulisi, fonte Country Store n. 12, 1991

Ascolta l’album ora

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025