Kenneth ‘Jethro’ Burns - Bye Bye Blues cover album

Mandolinista eclettico e apprezzato, Burns non ha forse avuto il successo commerciale che avrebbe meritato. Nato nel 1920 e scomparso nel 1989, Kenneth Burns (detto ‘Jethro’) è stato fondamentalmente un mandolinista jazz, ma si è dedicato disinvoltamente anche al bluegrass ed al pop.
Obiettivamente i mandolinisti nella storia del jazz sono stati pochi, lo strumento non è mai entrato di diritto nella tradizione. Burns ha creato un suo stile personale, fatto sia di ‘single note’ che ‘chord melody’; quest’ultimo, intricato stile, lo ha ripreso da quello utilizzato sul banjo tenore, di gran moda all’epoca della formazione musicale di Jethro.
Burns ha sempre dichiarato che tra i suoi ispiratori ci sono stati musicisti swing come Joe Venuti, Eddie Lang e naturalmente Django Reinhardt. E a sua volta lui è stato l’ispiratore di tanti mandolinisti che, partendo dal bluegrass, hanno divagazioni in altre direzioni: non a caso nelle note del disco sono riportati i riconoscimenti di David Grisman, Sam Bush e Tim O’Brian.
Questo Bye Bye Blues, sottotitolato Downhome Jazz Duos – Last Sessions 1987-88, comprende ben ventidue brani; Burns è accompagnato da Don Stiernberg alla chitarra.
Ad un ascolto attento emergeranno i dettagli, le sfumature, gli abbellimenti, le variazioni melodiche e ritmiche. D’altra parte la naturalezza con la quale Burns snocciola uno dopo l’altro i ventidue brani fa passare in secondo piano l’elevato livello tecnico delle esecuzioni … e pazienza se in qualche momento denuncia i quasi settantanni che aveva all’epoca delle registrazioni.
Il disco è tutto molto godibile, elencare i momenti migliori non è semplice: ricorderei i fraseggi sincopati di Mood Indigo; la moderata versione di Bye Bye Blues, nella quale risalta l’elaborato lavoro melodico-armonico; I’ll Always Be In Love With You, nella quale Burns si sbizzarrisce in variazioni ritmico-sincopate da manuale; la spumeggiante Bill Bailey.

Acoustic Disc ACD-26 (Swing Acustico, 1997)

Mariano De Simone, fonte Country Store n. 41, 1998

Ascolta l’album ora

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025