Michael Hardie - Real cover album

Texano di nascita, Michael Hardie ha viaggiato intensamente nel corso della sua vita, legando la propria ispirazione a svariati luoghi come Berlino (praticamente la sua seconda casa), Austin, Nashville, Los Angeles, Porto Alegre in Brasile e New York City, in un continuo cercare nuovi stimoli e illuminazioni.

Grande appassionato di blues (giovanissimo aprì i concerti di Lightning Hopkins a Houston, Texas), di rhythm & blues e di suoni legati al folk e alla canzone d’autore, Michael Hardie ha inciso relativamente poco in una carriera comunque pregna di esperienze e Real rappresenta il suo quinto sforzo solista.

Inciso a San Antonio dove attualmente risiede, Real è prodotto con estrema bravura dall’esperto Joe Trevino e vede la partecipazione di molti nomi legati a filo doppio alla scena texana roots, da Milton Hopkins (cugino di Lightning e per un certo periodo chitarrista per B.B. King) a Freddie ‘Steady’ Krc alla batteria, dal tastierista Riley Osborn alle ricche percussioni di Ernie Durawa e Eduardo Guedes.

Se la title-track Real e Please, Don’t Call It Love si ricollegano a certo songwriting folk, pur con influenze vicine al border, ben presto le inflessioni si avvicinano al soul e al blues dapprima con la ipnotica War No More e poi con le lunghe ed interessanti I Wonder What Is Waiting For Me (con forti echi ‘vanmorrisoniani’), A Love Like Mine e You Hurt Me, Baby.

Le due ottime cover di Kind Hearted Woman Blues di Robert Johnson e di Heart Of Gold di Neil Young riviste con buona personalità e feeling, il frizzante cajun di Cajun Music Saved My Life Tonight e la degna chiusura con True Love Never Dies in cui spicca ancora una slide guitar che accarezza, nelle mani dello stesso Michael Hardie, arricchiscono un disco forse minore ma genuino e vero.

Worldhaus 805829023069 (Singer Songwriter, 2014)

Remo Ricaldone, fonte TLJ, 2014

Ascolta l’album ora

Link amici

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

CHIARI MUSIC FESTIVAL

EBC 2025

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025