Patty Loveless

Patty Loveless è stata una delle più acclamate cantanti country a partire dagli anni ’80, fama che è andata crescendo nei decenni a seguire, grazie ad un repertorio ricco di brani intensi e musicalmente sempre rispondenti alle aspettative del pubblico e dell’intera industria discografica e alla sua capacità di alternare periodi in stile new country a momenti più vicini alla tradizione popolare.

Patricia Lee Ramey nasce nel Kentucky. Suo padre è minatore a Elkhorn City. Lontana cugina di Loretta Lynn, impara presto a conoscere la musica grazie alla chitarra regalatale a 11 anni.
Fin da giovane inizia a scrivere canzoni e con suo fratello Roger si esibisce in vari ‘country jamboree’. In uno di questi show vengono notati dai Wilburn Brothers e invitati a Nashville. A ‘Music City’ la quattordicenne Patty conosce Porter Wagoner che la coinvolge nei suoi show con Dolly Parton.

Nel 1973, dopo aver terminato il liceo, entra a far parte della band dei Wilburn Brothers. In seguito sposa il batterista Terry Lovelacee e si trasferisce a Charlotte. Nella nuova città allarga si i suoi interessi musicali e inizia a suonare in gruppi rock, pop, blues.
Nei primi anni ’80 torna in Kentucky e cambia il cognome in Loveless (alterando quello del marito Lovelace). Dopo aver registrato alcuni demo si trasferisce nel 1985 definitivamente a Nashville e, con l’aiuto del fratello, ottiene un contratto con la MCA. Grazie al produttore Emory Gordy Jr pubblica il primo singolo Lonely Days Lonely Nights e il suo primo album self titled nel 1987.

Nel 1988 incide If My Heart Had Windows e successivamente Honky Tonk Angels che contiene i famosi singoli Chains, Timber, I’m Falling In Love.
Nel 1991 esce l’album Up Against My Heart e nel 1993, dopo un intervento alle corde vocali, Patty è nuovamente ai vertici con Only What I Feel prodotto dalla Epic, la sua nuova casa discografica. Fa seguito When Fallen Angels Fly che contiene il grande successo I Try To Think About Elvis.
Nel 2001 Patty rende omaggio al bluegrass con l’album Mountain Soul, un capolavoro acustico che propone 14 canzoni in stile tradizionale, bluegrass e country acustico, un tributo ai grandi fondatori del genere (Bill Monroe, The Stanley Brothers, Flatt & Scruggs).

4.1.1957

Country Tradizionale, New Country, Country Acustico, Bluegrass Tradizionale

Gloria Tubino, fonte TLJ, 2003

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025