Rose Maddox
Forse meno disperati della famiglia Joad nel romanzo Furore di John Steinbeck, i coniugi Maddox insieme ai loro cinque figli […]
Lowe Stokes
La Georgia è stata terra di grandi e fondamentali violinisti che hanno lasciato un segno rugoso nella storia della old-time […]
Henry Whitter, monografia
Henry Whitter sosteneva di essere il primo country singer ad essere stato registrato nel Marzo del 1923, alcuni mesi prima […]
Gruppi Vocali e Strumentali
Premessa La cospicua corrente dei gruppi vocali ‘doo-wop’ degli anni ’50 può trovare le proprie origini nel cosiddetto ‘barbershop singing’ […]
Carolina Tar Heels
Quando nell’estate del 1926 Doctor Coble Walsh, un maestro elementare conosciuto da tutti come Dock Walsh e che senza tanti […]
La bluegrass music: paradigma dell’identità americana (Parte 1)
La bluegrass music: paradigma dell’identità americana. Introduzione La storia culturale degli Stati Uniti è un complesso reticolo di espressioni e […]
La bluegrass music: paradigma dell’identità americana (Parte 2)
Lo sviluppo socio-economico e l’industria culturale       2.1 L’industrializzazione e il boom economico Tra la fine dell’Ottocento e i primi […]
La bluegrass music: paradigma dell’identità americana (Parte 3)
La bluegrass music       3.1 Tradizione e innovazione Già dalle primissime apparizioni al Grand Ole Opry, Bill Monroe mostrò l’intenzione […]
La bluegrass music: paradigma dell’identità americana (Parte 4)
La contemporaneità di un suono ‘antico’       4.1 Nuove evoluzioni e anni ’70 L’esplosione dei festival coincise anche con la […]
The Highwaymen picture
Formazione che nasce nel 1959 con Dave Fisher, Bob Burnett, Steve Trott, Steve Butts e Chan Daniels, tutti studenti della […]
Articolo sul gruppo vocale The Fendermen a cura di Augusto Morini e Maurizio Maiotti, fonte Jamboree
Originari del Wisconsin, Jim Sundquist e Phil Humphrey, curiosamente entrambi nati il 27 novembre 1937, si conoscono nel 1957 e […]
The Colwell Brothers picture
The Colwell Brothers. Gruppo formato verso la fine dei ’40 dai fratelli californiani Steve, Paul e Ralph Colwell. Con un […]
Immagine articolo su The Brothers Fours gruppo vocale country di Augusto Morini e Maurizio Maiotti, fonte Jamboree
The Brothers Four; Bob Flick, Richard Foley, Mike Kirkland e John Paine, studenti a Seattle nell’Università di Washington, formano un […]
Kingston Trio
Studenti dell’area di San Francisco, Dave Guard, Bob Shane e Nick Reynolds danno corpo ai  The Kingston Trio verso il […]
Inlaws – Six Pack, Willie Nelson, Waylon Jennings… & us
Il gruppo degli Inlaws nasce dall’esigenza dei nostri di far rivivere lo stile dei loro eroi (Willie Nelson, Waylon Jennings, […]
Dolly Parton
A complemento di una sostanziosa biografia pubblicata nel numero 27 di Jamboree (Febbraio/ Marzo 2001) ecco un altrettanto corposa discografia […]
John D. Loudermilk picture
Nato a Durham, North Carolina, il 31 marzo 1934, John D. Loudermilk Jr. ha fin da bambino le prime esperienze […]
Glenn Barber picture
In seguito a ricorrenti problemi di cuore il cantante rockabilly/country Glenn Barber è morto lo scorso 28 marzo a Gallatin, […]
Alison Krauss e Robert Plant picture
Alison Krauss è un’artista molto nota nell’ambito della musica country; una ragazza molto bella e con una voce sensazionale che […]
Jimmie Rodgers (James Frederick Rodgers) picture
James Frederick Rodgers nasce a Camus, nello stato di Washington, il 18 settembre 1933, curiosamente a poco meno di quattro […]
Billy Walker picture
Come altri artisti suoi contemporanei (Porter Wagoner, Ferlin Husky…) William Marvin Walker non ha mai raggiunto il livello di star, […]
Buck Owens picture
Il 25 Marzo ci ha lasciato quello che è considerato l’esponente di punta del cosiddetto ‘Bakersfield Sound’, il lettore avrà […]
Cindy Walker picture
Il 23 Marzo a Mexia, Texas, all’età di 87 anni, è scomparsa una delle più apprezzate e valenti compositrici di […]
Johnny Horton picture
Nato a Los Angeles il 30 aprile 1925, John Gale Horton cresce a Tyler, Texas, ma anche in diverse altre […]
Iris DeMent picture
Iris DeMent è stata senz’altro il fenomeno musicale degli anni Novanta nel settore della musica tradizionale americana. Nel giro di […]
Link Wray picture
Frederick Lincoln Wray nasce il 2 maggio 1929 a Dunn, North Carolina. Di ascendenze indiane Shawnee, inizia fin da ragazzo […]
Brenda Lee picture
Brenda Mae Tarpley nasce ad Atlanta, Georgia, l’11 dicembre 1944, secondogenita di Grace Yarbrough e Ruben Tarpley, carpentiere e giocatore […]
Morris Brothers picture
Oggi solo due, dei 20 membri originali della band, sono ancora attivi: Herb, 76 anni, voce e chitarra e suo […]
Lisa Brokop picture
Lisa nasce il 6 giugno 1973 a Surrey, una piccola cittadina della Columbia britannica, vicino a Vancouver, dove attualmente il […]
In memoria di Chris LeDoux picture
Il 9 marzo 2005 è scomparso un grande artista della musica country, Chris LeDoux (56 anni) a seguito di un […]
Merle Kilgore (1934-2005) picture
Wyatt Merle Kilgore nasce il 9 agosto 1934 a Chickasha, Oklahoma, ma cresce a Shreveport, Louisiana, dove si avvicina alla […]
Don Gibson picture
Il suo primo disco apparve in Italia nell’estate del 1958 ma fu solo circa un anno dopo che mi accorsi […]
Vernon Oxford picture
In un’epoca dove canzoni come Man Of Constant Sorrow e Murder On Music Row sono divenuti dei classici per gli […]
Johnny Cash
“Una delle più grandi voci della musica americana, fu una leggenda che rimase sempre un uomo comune’’ (da Rolling Stone, […]
Bill Flagg picture
Il primo a scoprire Bill Flagg è stato probabilmente  un certo Claes-Hàkan Olofsson della rivista svedese American Music, che vinse […]
Massimo Gatti Bluegrass Staff Bluegrass Stuff
Dino Barbè, banjo – Dario Caremoli, mandolino, voce tenor e lead – Pino Perri, dobro, voce baritone e lead – […]
Tony Trischka, Bill Keith, Bela Fleck - Fiddle Tunes For Banjo cover album
Un disco non recentissimo, Fiddle Tunes For Banjo (Rounder Records 0124), registrato tra l’ottobre del 1979 e l’inizio del 1981, […]
Geronimo Trevino III picture
La prima reazione che abbiamo avuto di fronte ad un titolo quale My Heroes Have Always Killed Cowboys è stata […]
Sono già passati quasi 22 anni dal lontano 1978, quando in una piccola radio locale (una delle prime gloriose radio […]
Marco Curreri
La mattina del 27 settembre 1993 Marco Curreri ha perso la sua battaglia contro il cancro, dopo quasi tre anni […]
Roy Smeck picture
They All Played Ragtime: Roy Smeck. Leroy (Roy) Smeck (1900-1994) nasce a Reading (Pennsylvania), armeggia intorno ad un’autoharp ed ad […]
Walt Koken picture
They All Played Ragtime: Walt Koken. Walt Koken era il banjoista della Highwoods String Band, uno dei gruppi principe della […]
Sons Of The West picture
Anche se non riuscirono a sfondare a livello nazionale come molti loro colleghi più fortunati e blasonati, i Sons Of […]
Kelly Harrell picture
Il virginiano Crockett Kelly Harrell (1889-1942), nella storia dell’old time music incisa, rappresenta certamente una pietra miliare dal punto di […]
Uncle Dave Macon picture
A volte amiamo stuzzicare scendendo nei particolari. Con la sola eccezione della Carter Family (il cantante Vernon Dalhart merita un […]
Roy Newman picture
Possiamo dire con sicurezza che intorno alla culla del western swing c’era anche Roy Newman, bandleader supremo e clarinettista molto […]
Barbara Allen song
Barbara Ellen, Barbara Allan, Barb’ry Allen, Barbriallen… è probabilmente la ballata di lingua inglese (forse d’origine scozzese) più famosa sulle […]
Sam McGee picture
Samuel Fleming McGee (1894-1975), da Franklin (Tennessee), è uno dei padri della chitarra fingerpicking e flatpicking di matrice squisitamente bianca. […]
Tweedy Brothers picture
La storia insegna che la West Virginia si staccò dalla Virginia il 13 maggio 1861 allorché i delegati di 26 […]
Frank Floyd picture
Dal punto di vista delle tradizioni musicali nordamericane, sia bianche che di colore, l’Ohio è uno Stato ibrido, non ha […]
Tom Paley picture
Newyorkese, classe 1928, Tom Paley è conosciuto nell’ambiente old time per essere stato tra i fondatori dei New Lost City […]
‘Blind’ George Reneau picture
George Reneau (1901-1933), ventiduenne musicista cieco di Knoxville (Tennessee), è passato alla storia per essere stato uno dei primi artisti […]
Pinkney ‘Pink’ Anderson picture
Esponente di spicco del Piedmont blues, anche se molti lo considerano una figura minore, Pinkney ‘Pink’ Anderson (1900-1974) iniziò la […]
Coon Creek Girls picture
Le Coon Creek Girls possono essere considerate come il prototipo della totale partecipazione della donna alla nascita ed allo sviluppo […]
Doc Watson articolo picture
Scomparsa recente e dolorosa, Arthel ‘Doc’ Watson (1923-2012) è universalmente conosciuto come uno dei maestri, appartenenti alla seconda generazione di […]
Wanda Jackson
Da noi non è mai stata popolare (addirittura quasi un’illustre sconosciuta) ma negli Stati Uniti Wanda Lavonne Jackson di Maud […]
E. C. Ball picture
Scoperto e registrato nel 1937 da John A. Lomax per la Library Of Congress alla Fiddler’s Convention di Galax (Virginia), […]
Hedy West picture
Figura seminale, anche se molto scomoda, del folk revival americano dei primi anni Sessanta, Hedy West (1938-2005) nasce in una […]
Little Sadie
Una tantum andiamo un po’ più a fondo. Little Sadie è una ballata nativa americana risalente alla metà dell’Ottocento. E’ […]
Swift Jewel Cowboys
Nella storia del western swing i Swift Jewel Cowboys sono una delle pochissime bands, insieme ai Milton Brown’s Musical Brownies […]

Link amici