Paul Millns – Against The Tide cover album

Nonostante i vent’anni di attività, ci troviamo ancora di fronte ad un misconosciuto talento, un oscuro personaggio quasi fosse solo un esordiente. Ma parliamo di Paul Millns, cantante-pianista, cantautore-poeta sensibile ed ispirato le cui songs pianistiche nobilitano l’attuale panorama della pop-music. Dopo anni di peregrinazioni tra auto-produzioni e piccole labels indipendenti questo cantautore inglese ha finalmente trovato casa presso la tedesca Hypertension che gli permette di produrre un altro piccolo capolavoro, ancor più ambizioso dell’album precedente che riprendeva i suoi brani più belli per sola voce e piano.
Accompagnato da un trio composto da Stevie Simpson, chitarra, Nigel Portman Smith, basso, e da Gerry Conway, batteria, e da una nutrita schiera di musicisti di matrice folk tra cui spiccano i nomi di McTell, Jansch e la Collister, Paul ci offre un’altra serie di preziose ballate pianistiche.
Il sound di “Against The Tide” è però sempre basato sulle tastiere e sulla voce sofferta, ispirata e vissuta, capace di tradurre perfettamente le emozioni delle sue storie.

Chi ama l’Elton John degli esordi, Cohen e personaggi del genere può avvicinarsi senza timore a questo cantautore latore di emozioni immortali capace di arrivare all’essenza delle cose attraverso il suo lirismo sostenuto da una voce molto espressiva e da un pianismo incisivo e centrato come pochi.
Prevale in Against The Tide un sound elettrico ed arrangiato con sonorità vagamente white-soul alla Cocker o morbide e sontuose ballads dove Paul suona piano ed organo. Ma le emozioni più intense e dirette arrivano dai pochi momenti acustici: “When Love Comes Calling“, con McTell alla chitarra e Ric Sanders al violino, l’intimista “Rise And Shine” con il solo Jansch all’acustica a duettare con il suo pianismo, ed il gran finale “The Meaning Of The World” che arriva al cuore con sola voce e piano.

Hypertension Music 200 138 (Singer Songwriter, 1994)    

Franco Ratti, fonte Out Of Time n. 2, 1994

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025