Riley Baugus - Long Steel Rail cover album

Con questo CD, Riley ed i due produttori – Tim O’Brien e Dirk Powell – scommettono sulla potenzialità attuale della old time music, andando a pescare in un repertorio ed in stili strumentali ormai fuori dal circuito commerciale. Sono passati gli anni del lungo secondo revival della OTM, quando imperversavano band e solisti: il mercato per questa musica è ormai limitato. Questo CD può costituire una piacevole immersione in una musica che continua ad avere – al di là delle mode – un suo valore e potrebbe convincere coloro che non la conoscono, facendone scoprire la inalterata potenzialità. Viceversa, per chi questa musica la conosce bene, questo lavoro non aggiunge niente di nuovo.

Baugus Riley è originario del North Carolina, la culla della OTM e delle radici della country music, la regione dove le tradizioni scotch-irish si sono mescolate con il repertorio del minstrel show e della popular music ottocentesca. Lo Stato nel quale si sono sviluppate le principali tecniche strumentali, dallo stile flat-picking sulla chitarra ai diversi stili di banjo – dal clawhammer di matrice afroamericana della prima parte dell’800 al three-finger della fine di quel secolo, fino allo Scruggs style degli anni ‘40 del Novecento.
Dunque OTM senza sorprese, quattordici brani nei quali Riley si esibisce banjo e voce (Long Steel Rail, Willow Tree e Rove Riley Rove); oppure sottolinea il canto con un accompagnamento di fiddle (George Collins, arcaica ballata); e si consente un paio di brani solo vocali, Wandering Boy e Now Is The Cool Of The Day, che a dire il vero non mi entusiasmano affatto.
I due produttori sono presenti in alcune tracce come musicisti: Tim O’Brien con mandolino e chitarra, Dirk Powell con chitarra e fiddle. Particolarmente riuscite Boll Weevill – con Dirk al fiddle e Riley al banjo – e I’m Troubled – classica formazione in trio, con Dirk al fiddle, Riley al banjo e Tim alla chitarra.

Sugar Hill SUG-CD-4019 (Old Time Music, 2006)

Mariano De Simone, fonte TLJ, 2007

Ascolta l’album ora

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025