Sam Neely - Son Of The South cover album

Avevamo lasciato Sam Neely al suo album di esordio datato 1972 ed intitolato Long Road To Texas, senza manifestare particolari rimpianti e la nostalgia non è esattamente il primo sentimento che suscita questo Son Of The South, che appare a distanza di oltre trent’anni.
Capelli e barba abbondantemente incanutiti, sguardo da ‘furbetto’ ed un repertorio interamente co-firmato dallo stesso Neely e dal produttore Mike Gregory per creare un prodotto che definirei mediocre.
Non ci sono brani scandalosi, ma il tutto è pervaso da un profondo qualunquismo, con qualche sprazzo di luce (Midnight Train è però rovinata da un assurdo pianoforte) ed un senso di insoddisfazione che è paragonabile a quello che si prova accostandosi a certi prodotti nashvilliani sovrarrangiati e sovraorchestrati.
La cosa migliore del CD è il titolo, per il resto vedete Voi.

Taliesyn Music (Traditional Country)

Dino Della Casa, fonte Country Store n. 69, 2003

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025