Susan Cattaneo - Little Big Sky cover album

Nata nel New Jersey ma da molti anni residente a Boston dove insegna al rinomato Berklee College Of Music, Susan Cattaneo giunge al terzo disco dopo due lavori molto ben accolti dalla critica americana e britannica, l’esordio intitolato Brave And Wild e il successivo Heaven To Heartache dove ha saputo ben integrare elementi rock e talvolta soul al suo originario amore per la country music.

Little Big Sky, pur nella sua brevità, solo sette brani per poco meno di venticinque minuti, mostra qualità notevoli sia a livello compositivo sia a livello musicale, unendo la più nobile canzone d’autore al femminile di Nashville (Gretchen Peters e Matraca Berg in primis) alla bravura interpretativa ispirandosi alle varie Suzy Bogguss o Kathy Mattea come approccio.

La produzione nelle mani di Lorne Entress e Jan Stolpe che rispettivamente hanno lavorato con Lori McKenna e con George Jones ben delinea il mix di cantautorato e country music sufficientemente mainstream per affascinare un pubblico ampio ma con un occhio alla qualità e alla coerenza con i propri valori.

I sidemen coinvolti sono di prima qualità, dal fiddler Glen Duncan, veterano di mille session, da Patty Loveless a Reba McEntire, a Tommy White, pedal steel guitarist al Grand Ole Opry, da Kevin Grantt, bassista già con Brad Paisley al tastierista Jim ‘Moose’ Brown, collaboratore di Jamey Johnson e Josh Turner tra gli altri.

Le canzoni sono tutte da ricordare per l’estrema freschezza e l’appeal radiofonico, sia quando i ritmi sono più serrati come nell’iniziale Let The Music Deliver Me e in Spare Parts, sia quando le melodie scorrono semplici ed efficaci come in Pennies On The Rail e in Little Big Sky o quando Susan Cattaneo ci regala accorate ballad del calibro di Alice In Wonder, A Place Called Love e Better Day, tutte caratterizzate dal largo uso di fiddle, steel e mandolino.

Un disco questo appetibile ad un pubblico trasversale che apprezza la country music nashvilliana e certo stile ‘adult contemporary’ come si suol dire negli Stati Uniti.

Jersey Girl Music (Alternative Country, Singer Songwriter, 2012)

Remo Ricaldone, fonte TLJ, 2012

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025