Bustermoon - The Other Pocket cover album

I genovesi Bustermoon sono da qualche anno in attività e hanno già pubblicato un EP nel 2018 e un disco ‘a lunga durata’ due anni dopo, nel 2020, intitolato Mareena Roots, fondendo con buon eclettismo e un contagioso entusiasmo rock e radici, folk, country, suggestioni caraibiche e lo spirito solare di molte band californiane.
I fratelli Federico e Stefano Stagno, rispettivamente voce e chitarra, Andrea Monaci al basso e Fulvio Grisolia al basso propongono ora un lavoro come The Other Pocket che li pone come band creativa, appassionata e alla ricerca di stimoli sia come arrangiamenti che come scelte melodiche, dando vita ad una selezione piacevole e che scorre in maniera assolutamente naturale.

She’s My Girl è la canzone scelta come presentazione del disco, lo apre con un deciso profumo che rimanda alla Band di Robbie Robertson, grazie anche ad un azzeccato contributo fiatistico e ad un ritmo sincopato, classicamente sudista. Tommy’s Song è godibilmente ‘sixties’, leggera e coinvolgente, Please Don’t Let Me Down è invece delicata e deliziosa ballata dal sapore folkie con riferimenti a quel movimento sviluppatosi tra States ed Inghilterra con Mumford & Sons e Lumineers come portabandiera mentre No Pickles In My Burger mantiene vivi i legami tra rock e radici con i Violent Femmes come riferimento.

I Bustermoon pongono così le basi per uno sforzo discografico ricco di sfumature e di legami stilistici, mai banale e decisamente a livello delle produzioni internazionali. Più rock è Jonathan Living Stone, con un refrain che alza i toni alternandosi con momenti più folk con tanto di banjo, Downtown Cigarettes è un rock elettro-acustico interpretato con forza e grinta, The Shark ha un ipnotico sfondo reggae dando sfogo alla versatilità della band.

Il trittico finale vede Listening Is A Stranger aprirsi ad una melodia dai profumi californiani con il rock nel cuore ma con una bella espressività roots, così come Like A Shiver, per chi scrive una delle più intense del disco e la chiusura affidata a The Other Pocket, canzone che da’ il titolo alla selezione e che si avvicina allo spirito delle band texane tra country e rock che hanno illuminato la scena del Lone Star State negli anni scorsi, dalla Josh Abbott Band a quella di Randy Rogers. Con questa salutiamo una bella realtà musicale del nostro Paese che si mette a livello delle migliori bands europee in fatto di roots music.

Autoprodotto (Roots Rock, 2023)

Remo Ricaldone, Fonte TLJ, 2023

Ascolta l’album ora

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025