Champs

Dopo esperienze solistiche e in un trio a proprio nome, nel 1957 Dave Burgess lavora come cantante, musicista ed autore per l’etichetta californiana Challenge, fondata dall’attore e cantante western Gene Autry. A dicembre Burgess si mette al lavoro in studio con un certo Danny Flores Trio e dalla session scaturiscono alcuni brani strumentali, due dei quali, Train To Nowhere e Tequila vengono pubblicati a gennaio col ‘marchio’ Champs, nome scelto in onore del cavallo di Autry, Champion.
Sebbene fosse il lato B, Tequila ottiene un successo strepitoso, a marzo è al n.1 della classifica USA, è il miglior brano strumentale del 1958 e venderà oltre sei milioni di copie.
Questo successo costringe Burgess a formare un gruppo regolare per le esibizioni dal vivo, che comprende, oltre lui stesso ed i precedenti Danny Flores (sotto lo pseudonimo di Chuck Rio) e Gene Alden, i nuovi Dale Norris e Joe Burnas. Nel 1958 altre presenze in classifica sono El Rancho Rock, Midnighter e Chariot Rock ma durante l’anno Flores, Alden e Burnas sono sostituiti da Jim Seals, Dash Crofts, Dean Beard e Bobby Morris (durante tutti gli anni ’70 Seals e Crofts daranno poi vita ad un duo pop di grande successo). Per un certo tempo questa è la formazione più stabile del gruppo, che nel 1960 porta in classifica Too Much Tequila.
Nel 1961, dopo l’abbandono di Morris, è lo stesso Burgess, stanco dell’attività on the road, a lasciare il proprio posto ad un giovane Glen Campbell. Dopo nuovi titoli ancora di pregio quali Tequila Twist, Limbo Rock e Limbo Dance, il gruppo, soggetto a frequenti cambiamenti di personale, sopravvive fino alla metà dei ’60.

NB: I primi singoli italiani su London escono senza copertina fotografica. Il primo con copertina è il London HL 1359. I successivi avranno tutti la copertina e inoltre viene anche ristampato con copertina il London HL 9052.

78 Giri
Tequila/Train To Nowhere – London HL 8580 (6.1958)

45 Giri
Tequila/Train To Nowhere – London HL 8580 (6.1958)
El Rancho Rock/Midnighter – London HL 8655 (10.1958)
Chariot Rock/Subway – London HL 8715 (1.1959)
Beatnik/Gone Train – London HL 8811 (6.1959)
Caramba/Moonlight Bay – London HL 8864 (9.1959)
Too Much Tequila/Twenty Thousand Leagues – London HL 9052 (4.1960)
The Little Matador/Red Eye – London HL 1307 (11.1960)
Cocoanut Grove/Alley Cat – London HL 1310 (12.1960)
Everybody’s Rockin/Rockin’ Mary – London HL 1320 (2.1961)
Hokey Pokey/Jumping Bean – London HL 1342 (5.1961)
Sky High/Double Eagle Rock – London HL 1359 (7.1961)
Night Train/The Rattler – London HL 1360 (10.1961)
Sombrero/The Face – London HL 1364 (12.1961)
Cantina/Panic Button – London HL 1371 (3.1962)
Tequila Twist/Limbo Rock – London HL 1394(3.1962)
Experiment in Terror/La Cucaracha – London HL 1407(5.1962)
Caterpillar Stroll/That’s All I Want From You – London HL 1416(9.1962)
Tijuana Two Steps/The Bunny Hop –
London HL 1433(2.1963)
Limbo Dance/Latin Limbo –
London HL 1442(11.1962)
Mr.Cool/That Did It – London HL 1457(4.1963)
Nik Nak/Shades – London HL 1477 (6.1963)
Cactus Juice/Roots – London HL 1493 (9.1963)
Jalisco/San Juan – London HL 1514(1.1964)
Svizzera/Solo I Giovani – London HL 1532(6.1964)
Kahlua/Fraternity Waltz – London HL 1551(1.1965)
Luci Della Grande Città/French 75 – London HL 1555(5.1965)
Anna/Buckaroo – London HL 1561 (3.1966)
Too Much Tequila/Limbo Rock – Philips/Phonogram 6168001(12.1975)
Tequila/Limbo Rock – London HL 1585 (7.1977)

Extended Play
Presentiamo The Champs –  London RED 7023 (11.1958)
Another Four By The Champs (Stampa inglese importata) –  London REN 1209 (12.1959)
Still More By The Champs (Stampa inglese importata) –  London REW 1223 (3.1960)
Troppa Tequila Per Il Piccolo Matador –  London RE 7040 (12.1960)

Augusto Morini, Maurizio Maiotti, fonte Jamboree n. 49, 2005

Link amici

THE DEAD DAISIES

The Dead Daisies

L’ARTISTA CHE NON C’ERA

EBC 2025

COMFORT FESTIVAL

EBC 2025

CHIARI MUSIC FESTIVAL

CHIARI MUSIC FESTIVAL 2025

DOLOMITI BLUES&SOUL FESTIVAL

Dolomiti Blues&Soul Festival 2025

DELTABLUES ROVIGO

Deltablues 2025